Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La bioetica e il paradosso delle apparenze

ISBN/EAN
9791259844149
Editore
Armando Editore
Collana
Bioetica
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
780

Disponibile

39,00 €
Il testo tenta di riformulare il discorso bioetico intorno al mondo della disabilità, della dipendenza e della fragilità, con l'intento di ripensare l'esistenza delle persone disabili e il loro essere nel mondo. Queste riflessioni pongono al centro la persona, superando una mentalità inerente alla mancanza e mettendo in discussione le normali definizioni di normalità tentando così di eliminare barriere, pregiudizi e stereotipi. Gli autori intendono ritrarre l'esperienza della disabilità lungo tutto l'arco della vita sottolineando la necessità di incontrare persone, senza fermare lo sguardo sulla loro disabilità, permettendo così una riflessione bioetica più minuziosa, più inclusiva e attenta ad un corpo dipendente e fragile che appartiene all'esperienza umana in generale.

Maggiori Informazioni

Autore Grassi Pietro;Zammit Raymond
Editore Armando Editore
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Bioetica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: