Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La bilancia della ragione. Etica delle controversie e dialogo tra saperi

ISBN/EAN
9788846755612
Editore
Edizioni ETS
Collana
Philosophica
Formato
Libro in brossura
Anno
2020

Disponibile

13,00 €
La bilancia della ragione riunisce quattro saggi di Marcelo Dascal, per la prima volta pubblicati in italiano. Centrale nella proposta teorica di Dascal è la delineazione della morfologia e del ruolo delle controversie, in filosofia come nella vita quotidiana. La controversia è sia modello di incontro con l'alterità in cui sia dismessa ogni pretesa di conquista, sia strumento euristico per conoscere l'altro secondo la fisionomia del suo agire. Nella prospettiva di Dascal, dunque, lo studio delle controversie consente di risalire alle sorgenti della razionalità occidentale, affrancandosi dall'indebita equiparazione tra la razionalità tout court ed il modello della razionalità rigida (hard rationality), propugnato dalle scienze. Rifacendosi a Leibniz ed Aristotele, Dascal teorizza una forma di razionalità mite (soft rationality) di cui è metafora la bilancia, che "inclina senza necessitare". Postfazione di Luca Maria Scarantino.

Maggiori Informazioni

Autore Dascal Marcelo;Scarafile G.
Editore Edizioni ETS
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Philosophica
Num. Collana 222
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: