Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La bellezza della nuova musica

ISBN/EAN
9788822016058
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Le grandi voci
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
80

Disponibile

11,50 €
Musica classica contemporanea sembra una contraddizione. Ma non lo è. Una guida per conoscere quello che tanti compositori in ogni parte del pianeta scrivono oggi. Musiche diversissime fra loro, ma tutte accomunate dalla capacità di cogliere i colori e gli umori del mondo attuale. Nell'idea comune, la "classica" è la musica del passato, ma le cose non stanno così, e anzi la quantità di compositori classici attivi oggi è superiore rispetto a ogni epoca passata. Si scrive musica in ogni parte del globo e mai la scena musicale è stata così ricca e interessante: una musica "nuova" anche rispetto alle espressioni delle avanguardie del secolo scorso, che non sono riuscite nel difficile compito di ritrovare un rapporto col pubblico. In un momento di così forti cambiamenti - che investono anche l'estetica, il linguaggio, la maniera di "consumare" arte nelle sue varie espressioni - la nuova musica può forse attivare quel cortocircuito virtuoso fra vecchio e nuovo pubblico della musica classica, aiutandoci a interpretare e dare nuove prospettive agli scenari inattesi che si profilano oggi.

Maggiori Informazioni

Autore Arciuli Emanuele
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Le grandi voci
Num. Collana 05
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: