Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La bella addormentata. Genesi e metamorfosi di una fiaba

ISBN/EAN
9788822045058
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Prisma
Formato
Libro
Anno
1984
Pagine
136

Disponibile

18,00 €
Come molti altri racconti della tradizione folklorica europea, anche La Bella Addormentata – una fiaba la cui vitalità non accenna a diminuire – ha remote origini orientali. La sua prima incarnazione occidentale (la storia di Troilo e Zellandina, tratta dal Roman de Perceforest) è del XIV secolo. Da allora la fiaba subisce una lunga serie di trasformazioni, che riflettono i mutamenti sociali, culturali e religiosi dei diversi paesi europei fino ai nostri tempi. Il motivo comune è quello di un sonno simile alla morte che s’impadronisce dell’eroina, fino a quando non ne viene liberata dall’intervento di un uomo, re, principe o cavaliere. La protagonista è sempre un modello di bellezza e di virtù, e l’unione definitiva con l’uomo che ha saputo farla rivivere costituisce il premio accordato dal destino ai suoi meriti e il trionfo del bene sul male. Per il resto, dalle prime versioni medievali quali Fratello di Gioia e Sorella di Piacere a quelle del periodo della Controriforma, da Sole, Luna e Talia del Basile, già tradotta dal dialetto napoletano da Croce, a La Bella Addormentata nel Bosco di Perrault o a Rosaspina dei fratelli Grimm, al di là delle notevoli differenze di contenuti e di stile, quello che si nota maggiormente è la crescente eliminazione dei dettagli più erotici o parodici. La deflorazione della bella dormiente diviene sempre più allusiva, il racconto viene epurato e talvolta edulcorato, mentre si sottolinea la «passività» dell’eroina e si esalta la «morale della favola». Si profila all’orizzonte Walt Disney. Il ricco apparato iconografico che coreda i testi è stato scelto da Paola Pallottino, docente dell'Università di Bologna.

Maggiori Informazioni

Autore Franci Giovanna;Zago Ester
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1984
Tipologia Libro
Collana Prisma
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: