Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Banca D'Italia. Le Istituzioni Politiche In Italia

ISBN/EAN
9788815133939
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
376

Disponibile

29,00 €
"Nulla è più politico della moneta", sosteneva il premio Nobel per l'economia James Tobin. Una rilevanza che necessariamente si riverbera sulle istituzioni preposte alle questioni monetarie: nel nostro paese, in primis, la Banca d'Italia. Questo volume ne esamina strutture e attività, con una particolare attenzione per il ruolo che tale istituzione svolge all'interno del sistema politico italiano e per i rapporti che intrattiene con le altre istituzioni. Origine ed evoluzione; organizzazione e specializzazioni funzionali; gerarchie e gruppi dirigenti; identità culturale e spirito di corpo; negoziazioni/conflitti con gli interlocutori interni e internazionali; infine, il ruolo di supplenza politica, che in Italia è stato assai pronunciato, specie con il passaggio alla seconda Repubblica. Un quadro complesso, tratteggiato con chiarezza, grazie al quale è possibile cogliere appieno il contributo della Banca allo sviluppo economico, alla stabilità democratica, alla modernizzazione e al progresso civile del paese.

Maggiori Informazioni

Autore Cama Giampiero
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Indice 1. Il profilo storico 2. Il profilo istituzionale e organizzativo 3. L'identità. Formazione e modelli di carriera 4. L'ambiente 5. La politica monetaria 6. La funzione di vigilianza 7. LE funzioni extraistituzionali Conclusioni Riferimenti bibliografici Sigle