Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Banca Come Impresa

ISBN/EAN
9788815096654
Editore
Il Mulino
Collana
Strumenti. Economia
Formato
Brossura
Anno
2004
Edizione
2
Pagine
513

Disponibile

34,00 €
In un contesto in cui le banche operano in mercati più concorrenziali e in realtà economiche più perturbate e rischiose rispetto al passato, si rende necessario un approccio nuovo alla gestione bancaria orientato, più che ai singoli comparti di attività, ai problemi fondamentali che caratterizzano il funzionamento dell'impresa-banca: il rapporto con il mercato, l'organizzazione dei fattori produttivi, l'ottimizzazione dei flussi finanziari e dei rischi relativi. Coerentemente con questa impostazione, il volume, qui presentato in una nuova edizione rivista e aggiornata, affronta tematiche di gestione mettendo in evidenza la peculiarità dell'attività bancaria nei suoi aspetti tanto microeconomici e aziendali, quanto di collegamento con il sistema bancario e l'attività economica nel suo complesso.

Maggiori Informazioni

Autore Onado Marco
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Strumenti. Economia
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: I FONDAMENTI ECONOMICI DELLA GESTIONE BANCARIA 1. La funzione economica del sistema finanziario e delle banche, di A. Landi e M. Onado PARTE SECONDA: LA BANCA, LA REGOLAMENTAZIONE E LA POLITICA MONETARIA 2. Il quadro normativo e di vigilanza sulle istituzioni creditizie, di E. Gualandri 3. La gestione della tesoreria e della liquidità, di A. Ferrari PARTE TERZA: LA BANCA VISTA ATTRAVERSO IL BILANCIO 4. Il bilancio: principi fondamentali e significato economico, di C. Bisoni PARTE QUARTA: LA BANCA E IL MERCATO 5. I prodotti della banca, di S. Cosma 6. I mercati bancari, di A. Landi PARTE QUINTA: LA GESTIONE DELL'ATTIVO E DEL PASSIVO 7. La gestione dei rischi nella banca, di G. Lusignani 8. Rischi e allocazione del capitale, di R. Ferretti 9. I prestiti e la funzione allocativa, di S. Cenni, R. Corigliano e G. Torluccio 10. La gestione della raccolta, di M.L. Di Battista PARTE SESTA: LE SCELTE STRATEGICHE 11. I processi di crescita e la struttura organizzativa, di R. Ferretti e P. Vezzani Indice particolareggiato
Questo libro è anche in: