La banca centrale europea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815066725
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Libro
- Anno
- 1998
- Pagine
- 128
Disponibile
6,20 €
Nata da un lungo lavoro di preparazione, sancita formalmente nel trattato di Maastricht, la Banca centrale europea è un organo indipendente e sovrannazionale che ha lo straordinario potere di creare moneta e di stabilire il tasso al quale questa viene data e presa in prestito negli undici paesi dell'Unione che hanno adottato l'euro. Suo compito è quello di definire e gestire la politica monetaria unificata della Comunità, con il fine primario di assicurare la stabilità dei prezzi. Questo libro racconta la storia e illustra le funzioni, strutture e responsabilità della nuova istituzione per orientare il lettore sulla grande trasformazione in corso. porcellane esposte in mostra a Venezia dal 21 febbraio al 20 maggio 1998.
Maggiori Informazioni
Autore | Papadia Francesco;Santini Carlo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Num. Collana | 24 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: