L’infermiere e l’OSS - Criteri guida per avvalersi del personale di supporto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838636769
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- Management Inferm. McGraw-Hill
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 175
Disponibile
22,00 €
La formazione dell’OSS, cominciata nel 2001, si configura attualmente, in termini di corsi attivati e operatori formati, con una distribuzione "a macchia di leopardo". Tuttavia, la formazione di questi operatori ha richiesto agli infermieri dirigenti, ai coordinatori e agli stessi infermieri di interrogarsi circa le modalità più opportune di inserimento e di impiego efficiente e sicuro di tali risorse.
A nove anni dalla norma di legge che definisce il profilo dell’operatore, i dubbi e le difficoltà sono ancora molte, testimoniati dal vivace dibattito sulle riviste e dai numerosi corsi di formazione destinati agli infermieri. Se infatti è chiaro che l’infermiere sia il professionista responsabile dell’assistenza generale infermieristica, non è altrettanto chiaro, in alcune circostanze operative, se "avvalersi dell’operatore di supporto" sia "necessario" oppure controindicato. Il testo vuole fornire una guida operativa che partendo da esempi concreti, tratti dal quotidiano, faccia comprendere all’infermiere come, nella pratica quotidiana, sia possibile assumere con rapidità e correttezza la decisione di avvalersi o meno, di volta in volta, del supporto dell’OSS.
A nove anni dalla norma di legge che definisce il profilo dell’operatore, i dubbi e le difficoltà sono ancora molte, testimoniati dal vivace dibattito sulle riviste e dai numerosi corsi di formazione destinati agli infermieri. Se infatti è chiaro che l’infermiere sia il professionista responsabile dell’assistenza generale infermieristica, non è altrettanto chiaro, in alcune circostanze operative, se "avvalersi dell’operatore di supporto" sia "necessario" oppure controindicato. Il testo vuole fornire una guida operativa che partendo da esempi concreti, tratti dal quotidiano, faccia comprendere all’infermiere come, nella pratica quotidiana, sia possibile assumere con rapidità e correttezza la decisione di avvalersi o meno, di volta in volta, del supporto dell’OSS.
Maggiori Informazioni
Autore | Vanzetta M - Vallicella Franco |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Management Inferm. McGraw-Hill |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte Prima - Parte teorica 1) I bisogni della popolazione 2) I presupposti normativi Parte Seconda - Parte operativa 3) Avvalersi dell’opera del personale di supporto... 4) ...ove necessario 5) La responsabilità dei professionisti e degli operatori ALLEGATO 1) Normativa ALLEGATO 2) Sintesi delle modifiche contrattuali con la definizione dei nuovi profili ALLEGATO 3) Codice deontologico dell’infermiere 2009 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: