L'Urss di Lenin e Stalin. Storia dell'Unione Sovietica 1914-1945

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815137869
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storica paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 650
Disponibile
18,00 €
La prima, grande sintesi di storia sovietica basata sulla documentazione resasi disponibile dopo il collasso dell'Urss e sulle ricerche condotte su di essa, una ricostruzione nuova, e diversamente credibile, di una storia che ha affascinato e impaurito il XX secolo. Due dittature (Lenin e Stalin), due guerre mondiali, una guerra civile, due carestie sterminatrici, nonché una spaventosa operazione di terrore preventivo formano lo sfondo su cui Graziosi tesse il racconto, stringente e pieno di fatti, della costruzione del "grande esperimento" sovietico.
Maggiori Informazioni
Autore | Graziosi Andrea |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storica paperbacks |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Prologo. Forza e debolezze dell'impero russo, 1861-1913 Parte prima: Nascita, 1914-22 1. Guerra e rivoluzione, 1914-17 2. Rivoluzione e guerra, 1917-19 3. Vittoria e crisi, 1920-22 Parte seconda: Incertezza: la Nep. 1922-29 4. Ripresa e dubbi nel partito, 1922-125 5. Ambizioni crescenti: la barbarie come virtù, 1926-29 Parte terza: Forgiando e «ripulendo». 1929-39 6. Assalti e ritirate, 1929-30 7. La nuova offensiva e la sua crisi, 1930-32 8. La fame e il suo uso, 1932-33 9. Vittoria, 1934-36 10. «Pulizia» e problemi, 1936-39 Parte quarta: Rovina e rinascita. 1939-45 11. Con Hitler, 1939-41 12. La dolorosa via per Stalingrado, 1941-42 13. Riscatto e impero, 1934-45 Elenco delle abbreviazioni Saggio bibliografico Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: