Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'uomo mediano. Religiosità e Bildung nella cultura occidentale

ISBN/EAN
9788846464279
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
240

Disponibile

28,50 €
Dalla drammaticità dello "scontro di civiltà" all'affermazione sempre più capillare del New Age , dalle folle oceaniche che incontrano il Papa alla riscoperta delle antiche vie di pellegrinaggio, il fenomeno religioso ha riacquistato una centralità che sembrava cosa del passato, irrigando potentemente la scena sociale con conseguenze che il pensiero sociologico si trova mal equipaggiato a comprendere. Dopo che i padri della disciplina ne avevano intrapreso lo studio in aperta connessione con i temi generali più rilevanti, infatti, la religione ha conosciuto, anche nelle scienze sociali, un'eclisse che è stata scambiata per un definitivo tramonto.

Maggiori Informazioni

Autore D'andrea Fabio
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Lingua Italiano
Indice Roberto Cipriani, Prefazione Introduzione. Sociologia e religione Parte I. Religione e religiosità in Georg Simmel Durkheim tra scienza e ideologia Simmel: la religione come "mondo" e le sue conseguenze (Religione e teoria della conoscenza; L'immagine di Dio; Fede e relazione sociale; Il paradosso dell'autoconsapevolezza) Intermezzo. Il tono religioso della costruzione soggettiva (Il demone smisurato) Parte II. L'uomo, il demone, il mondo. Figure della Bildung La Bildung tra interiorità e intervento nel mondo (La riflessione estetica di Karl Philipp Moritz; La variante tedesca dell'ideologia occidentale; Humboldt e Goethe: orientarsi alla Bildung) Simmel: il cammino periglioso verso se stessi (Excursus sulla buona morte) Considerazioni critiche e sviluppi problematici (Qualche considerazione sull'originalità; La cornice degli oggetti; Il ritorno del carnevale; Consumare il trascendente)
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: