Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Uomo Che Cambia. Nuovi Percorsi Di Intervento Psicologico

ISBN/EAN
9788820492311
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia cesa-bianchi
Formato
Brossura
Anno
1995
Edizione
2
Pagine
512

Disponibile

38,50 €
E' possibile comprendere e governare il cambiamento? Una scelta ambiziosa ma sicuramente necessaria con la quale hanno voluto confrontarsi alcuni tra i maggiori studiosi di psicologia (a livello nazionale e internazionale). Nasce così, sotto gli auspici dell'AIAMC, Associazione italiana di analisi e modificazione del comportamento e terapia comportamentale e cognitiva, questa raccolta di contributi, che si caratterizza oltre che per spessore ed accuratezza scientifica, per la molteplicità e diversificazione dei vertici di osservazione e delle modalità di intervento, per rimanendo profondamente omogenea nel fitto intrecciarsi del conflitto e delle proposte. Un volume che accetta di dialogare con il doppio versante del cambiamento: quello che vede in movimento i soggetti sociali e le realtà relazionali che essi determinano, e quello che vede modifìcarsi anche la psicologia e il ruolo degli psicoterapeuti. Un testo a più voci in cui esperti di terapia comportamentale e cognitiva si confrontano con le diverse aree della psicologia, ma anche con epistemologi, storici del pensiero psicologico, ricercatori, operatori in ambito manageriale e formatori. Qualità della vita, educazione, sessuologia, analisi del comportamento, riabilitazione psichiatrica, prevenzione del disagio, sono questi alcuni temi sviluppati nel volume. Uno strumento di lavoro e di confronto al di là degli steccati per una psicologia che, senza rinnegare le sue profonde radici storiche e culturali, guarda con rinnovato interesse al futuro. Paolo Moderato, è ordinario di Psicologia dell'Apprendimento e della Memoria nel corso di laurea in Psicologia dell'Università di Palermo, di cui è attualmente anche presidente; si occupa oltre che di analisi sperimentale e applicata del comportamento di tematiche epistemologiche e teoriche. t autore di numerosi saggi e volumi tra cui Apprendimento e Memoria (1989), Dove va la psicoterapia del comportamento alle soglie del 2000? L'evoluzione del paradigma comportamentista: dal meccanicismo al contestualismo. Saulo Sirigatti è professore di Psicologia Generale all'Università di Firenze, dove è responsabile della sezione di Psicologia della Salute e insegna alla Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica. Laureato all'Università di Firenze, ha conseguito il M.A. in Psicologia presso la Fordham University e il Ph.D. alla New School for Social Research. All'Università di Siena ha insegnato Psicologia Clinica e ha diretto l'Istituto di Psicologia Generale e Clinica. E autore di numerose pubblicazioni concernenti aspetti e problemi di psicologia generale, sociale e clinica.

Maggiori Informazioni

Autore Moderato Paolo; Sirigatti Saulo
Editore Franco Angeli
Anno 1995
Tipologia Libro
Collana Psicologia cesa-bianchi
Num. Collana 11
Lingua Italiano
Indice Presentazione, di P. Moderato e P. Sirigatti Storia ed epistemologia 50 anni di comportamentismo in Italia, di M CesaBianchi La storia della psicologia scientifica in Italia: l'insegnamento di Virgilio Lazzeroni, di S Gori-Savellini Virgilio Lazzeroni clinico e generalista, di S Sirigatti Gli sviluppi del concetto di comportamento, di V Lazzeroni John B. Watson: un'implacabile operazione di discredito, di P Harzem Comportamentismo, meccanicismo e contestualismo: nascita ed evoluzione di un paradigma, di ML. Ziino, P. Moderato Complessità, variabilità e caos nella behavior analysis: l'eredità di B.F. Skinner, di G. Presti Teoria, metodologia e ricerca di base Temi critici nell'analisi del comportamento: operanti, relazioni verbali, comportamento governato da regole, di P. Moderato, P.N Chase Le relazioni verbali nella memoria: fra analisi cognitiva e analisi comportamentale, di 0. Pino Comportamento verbale: nuovi orientamenti dell'analisi sperimentale, di R. Gentile Verso un nuovo comportamentismo clinico, di A. Tamburello Le relazioni di equivalenza fra stimoli, di C Scaffidi Studiare il cambiamento: problemi di metodologia della ricerca, di S Di Nuovo Strumenti e metodi di assessment CBA-forma giovani e valutazione del comportamento affettivo e sessuale, di C. Sica, D. Comini, ML. Spezzati, E. Sanavio Contributi neuropsicologici per l'assessment del paziente schizofrenico, di 9 Toniolo, P. Michielin, G. Sartori Psicoterapia comportamentale e cognitiva Psicoterapia comportamentale e cognitiva: introduzione al tema, di E Sanavio Contributi e innovazioni della tempia razionale-emotiva, di E Baldini, C. De Silvestri, M Di Pietro Alcune note sul paradosso nevrotico, di F Mancini Obiettívazione in terapia: l'analisi funzionale del comportamento, di R.. Mosticoni Ossessioni e terapia cognitiva di gruppo: protocollo di trattamento e risultati preliminari, di E Sanavio, S Toniolo, P. Michielin li progetto cognitivo comportamentale nella riabilitazione in psichiatria Il progetto cognitivo comportamentale nella riabilitazione in psichiatria, di A. Meneghelli, S. Masaraki Integrazione funzionale dei servizi psichiatrici e riabilitazione; alcune riflessioni sull'esperienza del limite, di G. G. Alberti L'inserimento lavorativo dei pazienti psichiatrici: aspetti teorici ed esperienze applicative della behavior modification, di M Colafelice, 0. Galvano Modello multimodale e approccio cognitivo-comportamentale nella riabilitazione psichiatrica territoriale, di G.F Goldwurm, N. Iannaccone, E Mastrangelo, A. Meneghelli Qualità e riabilitazione. Il punto di vista dei pazienti e delle loro famiglie, di S. Masaraki, A. Meneghelli, A. Giannelli Psicofarmaci e riabilitazione, di A. Vaccaro, C Pagani Analisi comportamentale e cognitiva dello sviluppo Analisi cognitivo-comportamentale dello sviluppo: introduzione al tema di S. Petrini, D. Sacchi Le aspettative di studenti di terza media verso un servizio sociosanitario loro rivolto, di F Costantini Analisi delle routine h~: uno strumento per lo psicologo, di P. Di Furia, E Micheli Carenze cognitivo-comportamentali ed emarginazione: riorientamento scolastico e formazione al lavoro, di S. Parodi, D. Sacchi Psicologia dell'educazione: i contributi del modello comportamentale contemporaneo alla formazione degli educatori, di S. Perini Struttura della Famiglia ruoli parentali e compiti di sviluppo, di A. Rosas Educazione e rieducazione Educazione e rieducazione, di R Anchisi Insegnare e apprendere il concetto di numero attraverso il paradigma dell'equivalenza degli stimoli di L Benedetto, M Ingrassia, S. Perini Parent training: vecchi problemi e nuove prospettive, di F Pergolizzi, A. Palma, E Moncada Monforte, D. Raineri Definizione teorica e applicazione spaziale: riflessione sull'organizzazione dei servizi per l'handicap., di L. Moderato Sessuologia clinica Sessuologia clinica, di D. Dèttore La teoria dell'attribuzione nell'analisi del fenomeno della violenza sessuale, di C Fuligni, F Vitagliano L'inibizione dell'orgasmo maschile: problematiche eziologiche e di trattamento, di D. Dèttore L. Spada L'uso dell'ipnosi in terapia sessuale, di í; Monti Prevenzione e intervento nei comportamenti da dipendenza, nella sieropositività e nell'aids Lo stress lavorativo nel personale che si occupa dell'assistenza ai pazienti oncologici e affetti da AIDS: studio controllato, di A. Pergami, C. Gala Efficacia di interventi di sostegno in soggetti HIV positivi, di A. Galeazzi, N. Piersantelli, D. Dèttore, M Pippo, G. Congiu, M Pilone, A. Levrero Medicina comportamentale e qualità della vita Medicina comportamentale e qualità della vita: introduzione al tema di G.F Goldwurm. Intervento multifocale su pazienti cardiopatici: il ruolo preventivo della riabilitazione cognitivo-comportamentale, di C Cattoni, D. Monti, D. Debè Il biofeedback-training nella dermatologia clinica, di M M Polenghi, R. Guzzi L'approccio comportamentale in medicina interna: la sindrome dell'ovaio micropolicistico (PCOS), di C. A. Pruneti, F. Monzani, E. Pucci Organizational behaviour management Organizational behaviour management, di L Fernandez, F Tosolin La selezione del personale, di A. Castiello D Antonio La psicologia in azienda: le tecniche cognitivo-comportamentali in ambito organizzativo, di G. Balgera La matrice delle prestazioni; componenti, sviluppo e funzioni, di C Ferond, F Tosolin Uso del test C per la valutazione degli effetti di un programma di performance-feedback in ambito professionale, di E Tosolin, R. Cortesi, L. Ghilardi Gli autori
Stato editoriale In Commercio