Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Universo E Noi. Cosmologia Ed Esistenza Alla Fine Del Xx Secolo

ISBN/EAN
9788820485665
Editore
Franco Angeli
Collana
La societa'
Formato
Brossura
Anno
1994
Pagine
112

Disponibile

16,50 €
La visione storico-evolutiva dell'universo che la nuova cosmologia ci offre incide radicalmente sulle nostre idee generali, incrinando vecchi pilastri cognitivi e sviluppando d'altra parte una tendenza "relativistica" del sapere e della stessa esistenza. Questo saggio - oltre a esporre in termini semplici il senso della teoria cosmologica - cerca di rispondere alle seguenti domande. In che modo la concezione della "Realtà" indotta dalla nuova cosmologia si confronta con le idee-base della nostra epoca? Quali idee potenzialmente distrugge, quali favorisce e incrementa? Perché postula l'avvento di quella mentalità relativistica che appare nel nostro tempo sempre più inevitabile? Dall'inidice del volume: 1420.131

Maggiori Informazioni

Autore Prandstraller Gian Paolo
Editore Franco Angeli
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana La societa'
Num. Collana 131
Lingua Italiano
Indice * Prologo * La cosmologia arriva all'uomo comune... * ... e gli propone una concezione storico-evolutiva * della Realtà * Assoluto, certezza, valore. Sono idee compatibili con l'evoluzione cosmica? * Sulla condizione umana * Verso un relativismo esistenziale * I veri bisogni dell'uomo in prospettiva cosmica: Attività, Conoscenza, Comunicazione, Intimità
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: