Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione

ISBN/EAN
9788815238030
Editore
Il Mulino
Collana
Il veliero
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
417

Disponibile

31,00 €
Il volume analizza la didattica e i manuali delle discipline umanistiche e giuridico-economiche in un periodo molto delicato per il Regno di Napoli, come quello della Restaurazione. Ne emerge un quadro eterogeneo della cultura universitaria napoletana, spesso sottoposta a controllo e censura da parte delle autorità di polizia. I moti costituzionali, che vedono la partecipazione di tanti studenti, divengono occasione propizia per cancellare qualsiasi traccia di autonomia della didattica e della già scarsa ricerca universitaria rispetto alle esigenze della dinastia borbonica di rinsaldare l’alleanza con la Chiesa in funzione controrivoluzionaria. Anche la cultura universitaria diventa così terreno di propaganda a sostegno della lotta contro ogni fermento di critica o contestazione al dogmatismo imperante. Si cerca di sottrarre ai settori di più alto interesse per l’evoluzione della società le recenti conquiste dell’Illuminismo. Non sempre riuscendovi, però: perché se ciò accade per l’economia politica, la storia, la filosofia, la letteratura italiana, il settore penale riuscirà invece a difendere le fondamentali acquisizioni di Pagano e Filangieri. Un’eccezione, in un panorama che mostra come il soffocamento del libero sapere sia una costante nei periodi autoritari.

Maggiori Informazioni

Autore Palmisciano Giuseppe
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Il veliero
Lingua Italiano