Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Unita' D'italia Negli Scrittori Siciliani Dall'ottocento A Oggi. Interpretazioni E Narrazioni

ISBN/EAN
9788854862616
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
208

Disponibile

13,00 €
La delusione e il disincanto opposti alle nuove spinte della storia, all'indomani dell'unità d'italia, costituiscono i sentimenti di cui è intrisa la letteratura siciliana, a tal punto che si può parlare di 'sicilianità letteraria' (sciascia 1994). Novelle, romanzi, racconti sono i generi letterari scelti per affrontare le problematiche politico-sociali relative alla situazione italiana post-risorgimentale colta dal punto di osservazione della sicilia, dalla cui narrazione emerge, senza dubbio, una valutazione non positiva da parte dei suoi scrittori che l'hanno considerata un sogno tradito. Gli esiti del processo del risorgimento, il diffuso malcontento generato dai risultati che questo produsse finì per costituire il canone della letteratura siciliana di cui il realismo e la pungente ironia divennero la cifra stilistica.

Maggiori Informazioni

Autore Di Veroli Anna
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg