L' Ottava Regola. Dall'efficacia All'eccellenza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846467959
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Trend/le guide in un mondo che cambia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 368
Disponibile
32,00 €
Questo volume si propone di gettare nuova luce sulle problematiche che affliggono il nostro tempo e, soprattutto, le organizzazioni moderne: poca chiarezza negli obiettivi, mancanza di focalizzazione, carenza di coinvolgimento a tutti i livelli. Situazioni che diventano sfide da superare, paradigmi su cui lavorare. Nello stile pragmatico che contraddistingue stephen covey, questo libro rappresenta un percorso chiaro e lineare, ricco di esempi e supportato da dati oggettivi, per trovare la chiave di una leadership che tenga finalmente conto del risultato e delle risorse, una 'leadership che sia una scelta e non una posizione'.
Maggiori Informazioni
Autore | Covey Stephen R |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Trend/le guide in un mondo che cambia |
Lingua | Italiano |
Indice | Il sintomo (Perché un'ottava regola?; Il sintomo - la causa - la cura) La causa (La struttura mentale della persona/cosa dell'età industriale; La spirale discendente della codipendenza; Il potere di un paradigma; Il paradigma della persona a tutto tondo; Le persone hanno scelta) La cura (Trova la tua voce; L'anima in cerca di significato; Ispira gli altri a trovare la loro voce; Come trarre il massimo da questo libro; imparare insegnando e mettendo in pratica; Insegnate e condividete mentre imparate; Integrate nella vostra vita ciò che imparate) Parte I. Trova la tua voce Scopri la tua voce - i doni che non sapevate di aver ricevuto (Il primo dono: la libertà di scelta; Il secondo dono: le leggi naturali o principi; Autorità naturale e autorità morale; Il terzo dono: le quattro intelligenze/capacità della nostra natura; L'intelligenza mentale; L'intelligenza fisica; L'intelligenza emotiva; L'intelligenza spirituale; Semantica e natura suprema dell'intelligenza spirituale; Lo sviluppo delle 4 intelligenze/capacità; Domande e risposte) Esprimi la tua voce - visione, disciplina, passione, coscienza (Visione, disciplina e passione governano il mondo; Visione; Disciplina, Passione, Coscienza; Prima Parte: trova la tua voce - riassunto e sfida finale; Domande e risposte) Parte II. Ispira gli altri a trovare la loro voce Ispirare gli altri a trovare la loro voce - la sfida della leadership (Definizione di leadership; Definizione di azienda; Management e/o leadership; Punti critici globali; Problemi cronici e problemi acuti; La diagnosi di quattro problemi cronici e dei relativi sintomi acuti; Il paradigma nella pratica; La risposta dell'età industriale; La leadership come soluzione aziendale; L'importanza della sequenza: una metafora sportiva; Focalizzazione ed esecuzione: uno schema per il resto del libro; Domande e risposte) Parte III. Focalizzazione - essere un modello e trovare la strada La voce dell'influenza - essere un trim-tab (L'influenza come atteggiamento; La filosofia greca dell'influenza; Un trim-tab; I 7 livelli dell'iniziativa o autolegittimazione; Lo spirito del trim-tab; Domande e risposte) La voce della lealtà - essere un modello per carattere e competenza (Lealtà personale; Essere un modello significa vivere le 7 regole per avere successo; Essere un modello - il sistema di pianificazione personale; Domande e risposte) La voce e la velocità della fiducia (La velocità della fiducia; L'autorità morale e la velocità della fiducia; Cercare prima di capire; Promettere e mantenere le promesse; Onestà e coerenza; Gentilezze e cortesie; Pensare vinco/vinci o niente di fatto; Chiarire le aspettative; Essere leali con chi non è presente; Chiedere scusa; Dare e ricevere un feedback; Perdonare; Un'ultima cosa sulla fiducia; Domande e risposte) Integrare le voci - la ricerca di un'alternativa (Serve una sola cosa per cercare la terza alternativa: l'atteggiamento mentale; La capacità di ricercare la terza alternativa; Il bastone parlante indiano; Le due fasi della ricerca della terza alternativa; Esperienze di ricerca della terza alternativa; Costruire una squadra complementare attraverso una terza alternativa nella comunicazione; Domande e risposte) Una sola voce - trovare la strada verso visione, valori e strategia comuni (Raggiungere una visione e dei valori condivisi; Gli strumenti del pathfinding - la dichiarazione di missione personale e la pianificazione strategica; Dichiarazioni di missione legittimanti; Non c'è missione senza margine; L'esecuzione del piano strategico; Domande e risposte) Parte IV. Esecuzione - allineare e legittimare La voce e la disciplina dell'esecuzione - allineare obiettivi e sistemi per raggiungere i risultati (Lealtà aziendale; "Non ha assunto tutte queste persone per essere vincenti?"; Allineare richiedere un monitoraggio costante; Autorità morale istituzionalizzata; Allineare: i sistemi di feedback; Raggiungere un equilibrio tra la conquista dei risultati e lo sviluppo delle capacità; Domande e risposte) La voce della legittimazione - liberare passione e talento (Legittimare il knowledge worker; Il dilemma del manager - rinunciare al controllo?; Lo strumento della legittimazione: il processo dell'accordo vinco/vinci; La legittimazione vinco/vinci: passare dall'età industriale a quella del knowledge worker; Legittimazione e valutazione della performance; Il caso dei portieri; Servizio e significato; Rivedere le scelte; Domande e risposte) Parte V. L'età della saggezza L'8 a Regola e la zona d'impatto ottimale (Focalizzazione ed esecuzione; La grande lacuna esecutiva; La zona d'impatto ottimale; Le quattro discipline dell'esecuzione; Istituzionalizzare l'esecuzione; Il quoziente esecutivo; Domande e risposte) Usiamo con saggezza la nostra voce per servire gli altri (L'età della saggezza; Dov'è la saggezza?; Autorità morale e leadership di servizio; Ordine pubblico nella comunità; Joshuna Lawrence Chamberlain; Il presidente Kim Dae-Jung; Autorità morale come ecosistema; Doni innati, tessuto culturale e saggezza; La risoluzione dei problemi attraverso un modello fondato sui principi; Conclusione; Poche parole conclusive; Domande e risposte) Venti domande frequenti Appendici Appendice 1 - Come sviluppare le 4 intelligenze/capacità - una guida pratica Appendice 2 - Raccolta delle più importanti teorie sulle leadership Appendice 3 - Differenze tra leadership e management: citazioni Appendice 4 - Il prezzo della differenza Appendice 5 - Come implementare le 4 discipline dell'esecuzione Appendice 6 - Risultati xQ Appendice 7 - L'approccio di FranklinCovey. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: