Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Ospedale Accogliente - Il design per gli spazi d'attesa dell' A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano

ISBN/EAN
9788838761768
Editore
Maggioli Editore
Collana
Politecnica
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
40

Disponibile

20,00 €
Si occupa di proge che rendano ospitali le cià contemporanee ara-verso processi di riorganizzazione e rifunzionalizzazione degli spazi e dei luoghi urbani. In parcolare il progeo degli spazi d’aesa dell’A.O. Fatebenefratelli e Oalmico di Milano ha visto coinvol: prof. Luciano Crespi (responsabile scienfico) arch. Giulia Gerosa, do. Elena E. Giunta, arch. Osvaldo Pogliani arch. Erminio Carella (consulente per A.O. Fatebenefratelli e Oalmico di Milano) arch. Andrea Colcuc (modello) do. Diana Rizzoli (elaborazioni grafiche) do. Isabella Sassi (fotografie) Giulia Gerosa - architeo, collabora dal 1998 con il Politecnico di Milano, dove ha conseguito con lode il Phd in Disegno Industriale e Comunicazione Mulmediale. Si è occupata di pianificazione territoriale ed edilizia. Con lo Studio di Progeazione Consulenza e ricerche ha sviluppato il progeo di razionalizzazione e riorganizzazione distribuva e funzionale dell’Ospedale G. Brotzu di Cagliari e della progeazione dell’ospedale di Managua. Negli ulmi anni il suo interesse è rivolto alla progeazione degli spazi interni, con parcolare aenzione alla compo­nente comunicava del progeo. Collabora con il gruppo dHoc dell’unità di ricerca di Interni del diparmento INDACO. È docente a contrao presso la Scuola di Architeura e Società e presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano. Elena E. Giunta - designer e arteterapeuta (socia Artea dal 2007; Apiart all’Apiart dal 2012). Collabora con il diparmento INDACO della School of Design (Politecnico di Milano) come docente a contrao e assegnista di ricerca; lavora prevalentemente con il gruppo dHoc e con l’unità di ricerca DeCH (Design for Cultural Heritage). Dal 2007 partecipa all’avità didaca internazionale del gruppo GIDE (Group of International Design Educaon); nel 2010, consegue il Phd in Design e Comunicazione Mulmediale. Il suo interesse di ricerca spazia dal progeo di interni (comprendendone le dimensioni immateriali e il portato simbolico), alla valorizzazione dei BBCC; si è occupata di allesmento, grafica e strategie di valorizzazione territoriale.

Maggiori Informazioni

Autore Gerosa Giulia; Giunta Elena E.
Editore Maggioli Editore
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Politecnica
Num. Collana 0
Lingua Italiano