L'orientamento: teorie, strumenti e metodi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843034604
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
In una società in rapida evoluzione, la domanda di orientamento scolastico e professionale aumenta in modo consistente e determina la richiesta di strumenti, strategie e attività di formazione adeguati. Il volume offre spunti per riflettere su se stessi e indicazioni su quali informazioni/strumenti scegliere, come utilizzarli e dove trovarli avvalendosi delle potenzialità offerte da internet e dai siti web. Si rivolge ai giovani che devono decidere se proseguire o meno il proprio percorso formativo, agli insegnanti e ai genitori, agli studenti universitari e agli operatori del settore.
Maggiori Informazioni
Autore | Amoretti Guido; Rania Nadia |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 188 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.L'evoluzione del concetto di orientamento/Le fasi dell´orientamento/ Orientamento informativo e orientamento educativo/L'orientamento come sistema integrato/L'orientamento come supporto alla transizione/Le componenti del processo di orientamento/La costruzione e lo sviluppo dell´identità professionale/Per riassumere 2.Il percorso di orientamento/Finalità e obiettivi delle pratiche di orientamento/I bisogni orientativi/Il ruolo del soggetto/Il processo di scelta nell´orientamento/Per riassumere 3.Gli strumenti per l´orientamento/I test/Il colloquio individuale/Il colloquio di gruppo/Per riassumere 4.Autovalutarsi nell´orientamento/ Immagine di s /S e autostima/Autoefficacia/ Per riassumere 5.La riforma universitaria e l´orientamento/ La nuova architettura degli studi universitari/ Le fasi dell´orientamento universitario/Per riassumere 6.´Lorientamento informatizzato/ ´Levoluzione degli strumenti informatici/Punti di forza e punti di criticità/Alcuni esempi/ ´Lorientamento all´università/Per riassumere 7.La valutazione nell´orientamento/ Necessità della valutazione/Modalità di valutazione/Per riassumere / Bibliografia, siti Internet, fonti normative |
Questo libro è anche in: