Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Orientamento In Europa. Alcune Esperienze Significative

di Isfol  
ISBN/EAN
9788846445001
Editore
Franco Angeli
Collana
Isfol - istituto per lo sviluppo della form profess
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
320
39,00 €
Il volume presenta i risultati di una ricerca Isfol progettata in linea di continuità con una precedente attività di rassegna dei modelli e strumenti, in uso a livello nazionale, nel campo. Per dare ulteriore rilevanza alla riflessione teorico-metodologica avviata dall'Isfol in questi ultimi anni, si è ritenuto essenziale un ampliamento di prospettiva. Così la ricerca è stata estesa a quattro paesi europei, considerati per ragioni diverse, tra i più significativi: Francia, Inghilterra, Repubblica Federale Tedesca e Spagna. Alla luce di questo lavoro, è stato possibile delineare un panorama molto diversificato e disomogeneo di pratiche, strumenti e modalità operative, tutte positivamente capaci di "contaminare" le esperienze di orientamento diffuse nel nostro paese con approcci e interventi innovativi o poco conosciuti. La ricerca è stata finalizzata sia ad una ricognizione di strumenti e modelli in uso nei diversi contesti considerati, sia ad un'analisi complessiva delle modalità di intervento nell'ambito della vocational guidance. Il volume si articola in tre parti: - un inquadramento generale sul dibattito politico-istituzionale a livello europeo; - una presentazione puntuale dei dati relativi ai quattro paesi; - una sintesi sulle principali aree di sviluppo del tema.

Maggiori Informazioni

Autore Isfol
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Isfol - istituto per lo sviluppo della form profess
Num. Collana 122
Lingua Italiano
Indice Antonio Capone, Premessa Introduzione Il dibattito sull'orientamento in Europa La Francia (Il sistema educativo e scolastico francese; Il sistema di orientamento francese; La formazione degli operatori di orientamento in Francia; Le visite-studio: le strutture e gli interlocutori coinvolti; I dati delle interviste: riflessioni e considerazioni critiche; Modalità di intervento e strumenti per l'orientamento: tipologie ed esempi; Le schede analitiche degli strumenti) L'Inghilterra (Il sistema educativo e scolastico inglese; Il sistema di orientamento inglese; La formazione degli operatori di orientamento in Inghilterra; Le visite-studio: le strutture e gli interlocutori coinvolti; I dati delle interviste: riflessioni e considerazioni critiche; Modalità di intervento e strumenti per l'orientamento: tipologie ed esempi; Le schede analitiche degli strumenti; Appendice; Glossario) La Repubblica Federale Tedesca (Il sistema educativo e scolastico tedesco; Il sistema di orientamento tedesco; La formazione degli operatori di orientamento nella Repubblica Federale Tedesca; Le visite-studio: le strutture e gli interlocutori coinvolti; I dati delle interviste: riflessioni e considerazioni critiche; Modalità di intervento e strumenti per l'orientamento: tipologie ed esempi; Le schede analitiche degli strumenti) La Spagna (Il sistema educativo e scolastico spagnolo; Il sistema di orientamento spagnolo; La formazione degli operatori di orientamento in Spagna; Le visite-studio: le strutture e gli interlocutori coinvolti; Modalità di intervento e strumenti per l'orientamento: tipologie ed esempi; I dati delle interviste: riflessioni e considerazioni critiche; Le schede analitiche degli strumenti) Conclusioni Bibliografia Appendix. Guidance in Europe: Several Significant Experiments.
Stato editoriale Fuori catalogo