Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Organizzazione Verso Il Terzo Millennio

ISBN/EAN
9788846449115
Editore
Franco Angeli
Collana
Sl. Quaderni/volumi
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
84

Disponibile

23,00 €
Negli ultimi anni le aziende, oltre a sviluppare un approccio più orientato al soddisfacimento dei clienti e alla gestione di tutti i processi nell'ottica della qualità totale, hanno subìto numerose e profonde trasformazioni che le hanno portate ad adottare diversificati modelli di organizzazione: a rete, piatta, snella. Questo processo di innovazione dell'organizzazione, ha coinvolto tutti i settori, ottimizzando sia le attività produttive che i servizi e le strutture pubbliche. Lo scenario è fortemente e velocemente in cambiamento e richiede particolare attenzione alle scelte organizzative che, nonostante siano caratterizzate da tempi di sperimentazione sempre più esigui, non possono essere affidate all'improvvisazione.

Maggiori Informazioni

Autore Angeli Franco; Colferai Giancarlo; Confalonieri Mietta; Galgano Alberto
Editore Franco Angeli
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Sl. Quaderni/volumi
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Indice Massimo Leto di Priolo, Saluto di benvenuto Giovanni Scafidi, I mutamenti nell'organizzazione aziendale: quali modelli in un'epoca di transizione? Raoul Nacamulli, L'organizzazione che cambia Enrico Mariani, L'analista di organizzazione oggi. Tabelle riassuntive Franco Angeli, L'organizzazione per una azienda editoriale del terzo millennio Alberto Galgano, L'organizzazione snella. Lean thinking Piercarlo Maggiolini, Che fine ha fatto il telelavoro? Giancarlo Oriani, Il process reengineering Giancarlo Colferai, La certificazione delle professionalità nell'organizzazione aziendale Mietta Confalonieri, Il temporary management nell'organizzazione Massimo Quizielvù, Il lavoro temporaneo Gianni Bastia, Dante Bellamìo, Paola Brivio, Franco Gualtieri, Interventi nel dibattito.
Stato editoriale In Commercio