Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Organizzazione Nascosta. Dinamiche Inconsce E Zone D'ombra Nelle Moderne Organizzazioni

ISBN/EAN
9788846479648
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
208

Disponibile

25,00 €
Perchè tante pratiche aziendali insistono a procedere come se l'organizzazione fosse qualcosa di totalmente razionale e prevedibile, quando l'evidenza quotidianamente dimostra che è ampiamente influenzata dai fattori umani, in particolare da quelli più emotivi ed irrazionali? Ciò che accade nella zona d'ombra della vita di un'impresa o di un'istituzione sociale, e che spesso è invisibile sia ai propri membri sia ai manager che la governano ed anche a molti consulenti, rappresenta quella che è stata chiamata 'l'organizzazione nascosta': è la sua dimensione sommersa, dominata dalle emozioni umane, dalle paure e dai desideri delle persone, dai miti e dalle fantasie, dalle ansie individuali e collettive e dalle difese che tentano di annullarle. Il libro intende offrire una puntuale ricognizione sulla natura del lavoro umano nelle organizzazioni, che, ampiamente studiato sotto il profilo socio-economico, normativo, ergonomico e della produttività, resta tuttora abbastanza misterioso sul piano della soggettività. Freud ha mostrato come la capacità di lavorare e quella di amare rappresentino le colonne portanti della salute psichica e della maturità civile dell'individuo.

Maggiori Informazioni

Autore Perini Mario
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Lingua Italiano
Indice Mario Perini, Presentazione Anton Obholzer, Introduzione: Le organizzazioni e l'inconscio (Il lavoro nella nostra società; Il ruolo dell'ansia nella gestione del cambiamento; I contributi della psicoanalisi; Conclusione) Il modello Tavistock e l'analisi dell'organizzazione (Che cos'è il Modello Tavistock; Psicoanalisi e organizzazione; Concezione sistemica delle organizzazioni; L'organizzazione nascosta; Dinamica dell'organizzazione e gestione dell'ansia; Il ruolo delle difese organizzative; Scheda A - I "fondamentali" del paradigma Tavistock) Nuove vie per comprendere e governare le organizzazioni: il Modello Tavistock rivisitato (La zona d'ombra dell'organizzazione; Tre prospettive: membri, manager, consulenti; Il ruolo delle emozioni; Cambiamento organizzativo e competenze emotive; L'inconscio organizzativo; I portavoce dell'ansia; Ansie nei processi di fusione/acquisizione; Promuovere consapevolezza; Leader e follower) Competenze emotive nell'organizzazione aziendale (Ascoltare i bisogni e gestire le emozioni; Rapporto tra emozioni e razionalità; Il versante sociale e il versante psicologico delle emozioni; Il controllo delle emozioni nelle organizzazioni; L'intelligenza emotiva; Psicoanalisi e mondo aziendale; Organizzazioni che apprendono; Scheda B - Ansie e difese sociali) L'aiuto alle organizzazioni in difficoltà (Supervisioni e consulenze organizzative; Problemi del consulente; Consulenti, supervisori e leader; Chi è il cliente?; Perché adesso?; Supporto allo staff; Diagnosi organizzativa; Ansia, rivalità e invidia) Il problema della leadership (Le radici emozionali della leadership; Leader e capi: dal comando alla guida; Sulle funzioni e sui costi emotivi della leadership; Leadership, carisma e clima organizzativo; I confini organizzativi: leadership come boundary management; Scheda C - Contro il logoramento della leadership: Nota sul coaching sistemico-psicodinamico) Appendice - Formazione alla leadership e alle relazioni di gruppo: le Leicester Conference e i Seminari di Arona (La formazione marca Tavistock; I Seminari di Arona) Riferimenti bibliografici.