L' Ordine Naturale Delle Cose [Carusi - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834818121
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Analisi e diritto. Serie teorica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 512
Disponibile
55,00 €
Un giurista si confronta con alcuni tra i temi più scottanti della scena contemporanea: soggettività, eguaglianza, liberalismo, multiculturalismo, biotecnologie. Sullo sfondo, il dilemma da sempre inscritto nelle dispute circa il rapporto tra diritto e natura. Attraverso l'incontro con grandi nomi della cultura italiana e straniera - esposito, irti, lobo antunes, nussbaum, zagrebelsky ed altri ancora - un percorso ricco di stimoli per i cultori del diritto positivo, e del diritto privato in particolare, ma accessibile ed avvincente per chiunque non abbia smesso il sentimento della nobiltà della politica.
Maggiori Informazioni
Autore | Carusi Donato |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Analisi e diritto. Serie teorica |
Num. Collana | 88 |
Lingua | Italiano |
Indice | I. L’ordine naturale delle cose. – II. Immunitas: biopolitica e diritto privato. – III. Diritto, letteratura, psicoanalisi: la giustizia politica secondo Martha Nussbaum. – IV. Non solo procreazione assistita: il principio di pari dignità e la Costituzione minacciata. – V. I cinesi di Cartier-Bresson: l’immagine analogica e il liberalismo rivisitato. – VI. Le ragioni della legge. Eguaglianza, valutatività della giurisdizione, ingiustificabile anatema dell’eccezione. – VII. Geometria e valori nel discorso privatistico: considerazioni sul contratto. – VIII. Della morte (e della vita) di Ricardo Reis: il diritto, il soggetto, la fine della vita umana. – IX. Che farò quando tutto brucia? |
Questo libro è anche in: