Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'ordine dei peccati. La confessione tra Medioevo ed età moderna

ISBN/EAN
9788815084439
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
358

Disponibile

22,00 €
Il tema del peccato e della penitenza è venuto assumendo negli ultimi decenni, non solo nell'ambito della storia della Chiesa ma in quello più largo della storia della sensibilità occidentale, una collocazione sempre più rilevante. Il volume s'inserisce in questo clima di nuova attenzione, tracciando l'evoluzione del sacramento della penitenza fra il tredicesimo secolo, allorché il IV concilio lateranense (1215) stabilì l'obbligo della confessione almeno una volta all'anno, e la nuova disciplina della Controriforma. L'autore identifica le caratteristiche peculiari della confessione basso-medievale studiando la dottrina teologica e canonistica, e indagando la prassi pastorale. In particolare mette a fuoco il fissarsi della procedura (analizzata attraverso la diffusione dei manuali per la confessione) e mostra il ruolo primario che i frati degli ordini mendicanti, più preparati e colti del clero secolare, ebbero nell'amministrazione di questo sacramento.

Maggiori Informazioni

Autore Rusconi Roberto
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: