Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Ordinamento Della Sicurezza: Soggetti E Funzioni

ISBN/EAN
9788891705693
Editore
Franco Angeli
Collana
Sicurezza civile
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
160

Disponibile

19,00 €
L'ordinamento della pubblica sicurezza è stato riformato nel 1981, grazie a una spinta modernizzatrice favorita dal clima politico-istituzionale dell'epoca e dall'esigenza di ottenere maggiore efficienza e qualità nel servizio a favore dei cittadini. La legge 121 del 1981, quella della 'smilitarizzazione' della polizia di stato, ha definito a livello nazionale e provinciale l'assetto istituzionale per la gestione dell'ordine e della sicurezza pubblica, unendosi alle norme del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza del 1931. A distanza di trent'anni sussistono ancora aspetti da definire e rapporti da modificare alla luce delle molteplici novità normative introdotte che, nel tempo, hanno cambiato in modo significativo la società italiana. Il clima politico e istituzionale attuale, così come quello all'epoca della riforma, deve farsi carico di una riflessione e rivisitazione del sistema della sicurezza, da declinare nel contesto europeo e in modo da fornire risposte sempre più concrete alle necessità e alle istanze dei cittadini. Nel volume si focalizza l'attenzione su alcune tematiche di particolare rilevanza e si analizzano, attraverso le relazioni dei ricercatori del dipartimento di scienze giuridiche dell'università di bologna, alcuni aspetti normativi e criticità della legge 121 emersi dal confronto con esperti e operatori del settore.

Maggiori Informazioni

Autore Gallo Nicola; Giupponi Tommaso
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Sicurezza civile
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Indice Tommaso F. Giupponi, Prefazione Lorena La Spina, Introduzione Chiara E.C. Camposilvan, Francesco Conte, I rapporti tra prefetto e questore nell'Amministrazione della pubblica sicurezza Francesco Conte, Il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica Edoardo C. Raffiotta, Il problematico ruolo del sindaco "garante" della "sicurezza urbana": tra istanze locali e competenze statali Marta Morvillo, Le ordinanze sindacali in materia di incolumità pubblica e sicurezza urbana: dottrina e prassi "anche" dopo la sentenza n. 115 del 2011 Caterina Domenicali, Francesca Minni, I patti per la sicurezza Corrado Caruso, I paradigmi della sicurezza partecipata.
Stato editoriale In Commercio