L' Ordinamento Comunitario E L'attivita' Della Pubblica Amministrazione In Italia

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854810785
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 120
Disponibile
                
                    
                        11,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    In materia di sindacato del giudice italiano sugli atti amministrativi contrastanti con il diritto comunitario sono coinvolte le stesse premesse istituzionali relative al rapporto tra ordinamento comunitario e ordinamento nazionale: e' in gioco la stessa sovranita' dello stato, di cui la supremazia dell'ordinamento costituisce principio invalicabile. La tesi dualista resiste? La corte costituzionale, nonostante le progressive aperture a favore della supremazia delle norme comunitarie, riesce ancora a mantenere ferma la separazione tra i due ordinamenti, insegnamento che, peraltro, viene a volte disatteso dal giudice amministrativo. L'imposizione all'interno di tutti gli stati membri di un sistema monista sembra difficilmente attuabile fino a quando la supremacy clause rimane nelle mani dei singoli stati membri. Sono i grandi interrogativi ai quali vengono dedicate alcune considerazioni problematiche.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Chiola Giovanni | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2007 | 
| Tipologia | Libro | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
