Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Ora Di Storia. Ediz. Gialla. Con Espansione Online. Per La Scuola Media L'eta' Moderna

ISBN/EAN
9788808120557
Editore
Zanichelli
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
384

Disponibile

27,00 €
Il manuale racconta la storia con linguaggio amichevole e propone un metodo di studio sperimentato e di sicura efficacia, con la massima cura nel graduare le difficoltà. L’aggiornamento storiografico e la sensibilità didattica del testo permettono agli studenti di orientarsi con sicurezza nel tempo, nello spazio, nelle idee, per avviarsi a diventare cittadini consapevoli. L’edizione gialla dedica il terzo volume allo studio della storia dall’inizio del XIX secolo ai nostri giorni. In questa edizione vi sono numerose innovazioni didattiche e scientifiche. Strumenti per studiare nuovi: uso metodico di mappe e schemi esemplificativi nel testo (per fissare i concetti), schede iconografiche («gallerie» di immagini collegate fra loro) per schematizzare e chiarire fatti e processi storici. Sono aiuti concreti per fissare le conoscenze con testi semplici e brevi. Un aggiornato sguardo ai grandi temi che attraversano il Novecento e, in particolare, al secondo dopoguerra e alle attuali aree di crisi (un ampio capitolo sul Medio Oriente) e di sviluppo (ampio spazio all’India e alla Cina). Un Archivio del mondo in cui viviamo offre inoltre, nel terzo volume, ulteriori materiali e spunti per approfondire la realtà di oggi. Archivi (del mondo antico, del mondo medioevale, del mondo moderno) riccamente illustrati e per concetti-chiave. Servono per la ripresa dei periodi storici studiati nell’anno precedente. In particolare è ampio ed efficace l’Archivio del mondo antico che, in apertura del primo volume, consente di avere sottomano le conoscenze essenziali sulla civiltà greca e romana. Le fonti della storia: schede di lavoro, collocate nel testo, per acquisire un buon metodo di lettura dei documenti. Un’innovazione, questa, ispirata dai suggerimenti degli insegnanti. Imparare a imparare: una sezione di accoglienza e di riflessione sul metodo di studio nel primo volume ed esercizi in tutti i capitoli su competenze chiave: acquisire e interpretare informazioni, individuare collegamenti e relazioni, comunicare. Il mio laboratorio di storia: ricerche guidate per sviluppare competenze complesse e per far crescere il gusto di occuparsi del passato e del presente, con il lavoro individuale e di gruppo. Cittadinanza attiva: un fascicolo allegato al primo volume che rinnova la trattazione dell’educazione civica. Attraverso le parole-chiave della convivenza civile gli studenti crescono consapevoli della loro identità di cittadini.

Maggiori Informazioni

Autore Paolucci Silvio; Signorini Giuseppina
Editore Zanichelli
Anno 2008
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Scuola Scuola secondaria di primo grado (Scuola Media)
Questo libro è anche in: