Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'operatore socio sanitario. Manuale per la formazione 7/ed. - Con Contenuto digitale per accesso on line

ISBN/EAN
9788838646287
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Infermieristica
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2018
Edizione
7
Pagine
XX-473

Disponibile

39,00 €
Questa edizione si presenta in forma del tutto rinnovata, come è consuetudine degli autori: quella che, negli anni, non è mai cambiata è invece la loro attenta osservazione sul campo dei cambiamenti che avvengono in questa categoria di lavoratori e che suggeriscono come aggiornare il testo, edizione dopo edizione. Il percorso della settima edizione parte dai contenuti teorici, nella Parte prima, per passare alle abilità (ossia le procedure) nella Parte seconda e concludersi con una nuova sezione con esempi di operatività, ossia la contestualizzazione della teoria e della pratica nei diversi contesti organizzativi (Parte terza). Il testo è reso ancora più facile e intuitivo, al crescente numero di persone per le quali l'italiano non è la lingua madre, da video, accessibili tramite codici QR, in cinque lingue oltre l'italiano (inglese, spagnolo, albanese, romeno e arabo) e da un elenco di 200 parole chiave, Per comunicare meglio, tradotte nelle medesime lingue.

Maggiori Informazioni

Autore Vanzetta Marina;Valicella Franco
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Infermieristica
Lingua Italiano
Indice PARTE I - I contenuti teorici CAPITOLO 1 · Profilo, formazione e contesti operativi CAPITOLO 2 · Legislazione socio-sanitaria CAPITOLO 3 · Lavorare nella pubblica amministrazione CAPITOLO 4 · Etica e dintorni CAPITOLO 5 · La psicologia… per entrare in relazione CAPITOLO 6 · La relazione OSS-persona assistita CAPITOLO 7 · La sicurezza nei luoghi di cura: undiritto/dovere CAPITOLO 8 · Il comfort nei luoghi di cura CAPITOLO 9 · Aiutare la persona assistita a soddisfarei bisogni – Parte I CAPITOLO 10 · Aiutare la persona assistita a soddisfarei bisogni – Parte II CAPITOLO 11 · Aiutare la persona assistita a soddisfarei bisogni: il ruolo dell'OSS in alcune attività CAPITOLO 12 · Primo soccorso, cosa fare CAPITOLO 13 · Aiutare e assistere la persona incondizioni di cronicità e fragilità CAPITOLO 14 · Contestosociale e contesto sanitario; le modalità di lavoro PARTE II – Le abilità CAPITOLO 15 · Le procedurerelative all’ambiente e ai dispositivi CAPITOLO 16 · Le procedurerelative ad attività rivolte alla persona assistita PARTE III – Dalla teoria alòla pratica: l’operatività CAPITOLO 17 · Essere operatore socio-sanitario nellestrutture sanitarie CAPITOLO 18 · Essere operatore socio-sanitario sulterritorio
Stato editoriale In Commercio