L' Operations Management A Supporto Del Sistema Di Operazioni Aziendali. Modelli Di Analisi E Soluzioni Progettuali Per Il Settore Sanitario

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813333010
- Editore
- Cedam
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 228
Non Disponibile
20,00 €
L’operations management (OM) è quella funzione aziendale che si occupa della progettazione, programmazione, gestione e controllo di tutti i processi produttivi che trasformano input/fattori di produzione in output (un bene o un servizio). L’obiettivo dell’OM è quello di progettare e organizzare le attività in modo tale che la produzione dell’output finale risulti efficiente (senza sprechi di risorse) ed efficace (capace di rispondere ai bisogni/attese dei clienti). Nel caso delle aziende sanitarie l’OM si occupa della programmazione, gestione e controllo della aree produttive (ad esempio posti letto o sale operatorie) dove si realizzano i percorsi di diagnosi, cura ed assistenza con l’obiettivo di assicurare un flusso di fattori produttivi (cose e persone) sicuro, appropriato, tempestivo ed efficiente. In una situazione di contrazione delle risorse disponibili e dell’affermarsi di nuovi modelli di organizzazione delle cure (ad esempio ospedale per intensità delle cure) un efficace governo delle piattaforme logistico produttive diventa essenziale. L’obiettivo di questo testo è quello di declinare, al caso delle aziende sanitarie, le tipiche scelte dell’OM riguardanti: a) il lay-out e l’organizzazione degli spazi; b) il dimensionamento e la programmazione della capacità produttiva; c) l’organizzazione delle attività produttive; d) le tecnologie e i sistemi informativi.
Il libro presenta una serie di strumenti di analisi e soluzioni progettuali utili per poter impostare coerenti ed efficaci progetti di cambiamento delle operations nelle aziende sanitarie. Questi temi non sono però affrontati nella sola prospettiva della gestione o in quella tecnico-ingegneristica ma sono inseriti all’interno del più generale schema concettuale dell’ordine sistemico d’azienda. In particolare il testo sottolinea l’importanza di sviluppare strategie di operations in coerenza con: a) le specificità dei processi di produzione sanitari; b) la natura pubblica di una parte rilevante delle strutture d’offerta; c) le caratteristiche degli assetti organizzativi aziendali.
Maggiori Informazioni
Autore | Villa Stefano |
---|---|
Editore | Cedam |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: