L'Opera E La Sua Messa In Scena. Un Approccio A Partire Dalle Origini

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854832930
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 252
Disponibile
16,00 €
L’opera sta vivendo un periodo in cui la messa in scena è determinante per la comprensione e la ricezione del suo contenuto. Per valorizzare questo fatto nella giusta misura è necessario riflettere sulla nascita e sull’evoluzione di un genere la cui essenza si radica nell’articolazione di varie discipline al servizio di una verità artistica. In questo senso la musica e la parola sono state i due grandi assi attorno a cui si è costruita l’evoluzione della drammaturgia musicale e nel cui equilibrio si è basata l’unità dell’opera e la sua coerenza scenica. Il libro vuole determinare un avvicinamento alla nascita e allo sviluppo dell’opera fino al XIX secolo, sottolineando anche l’importanza dello spazio scenico nello sviluppo della drammaturgia musicale e delle messe in scena. La ricerca della verità è stata sin dal principio il filo conduttore dell’opera e della messa in scena, influenzata anche dal contesto filosofico, musicale e teatrale, come riflesso di un’espressione del mondo.
Maggiori Informazioni
Autore | Costa Paris Ana |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: