L'omicidio stradale - Analisi ragionata della Legge 23 marzo 2016 n. 41 [Piccioni - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788875243593
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 182
Disponibile
24,00 €
L’obiettivo di questo lavoro è da un lato, quello di apprestare uno strumento informativo, volto a divulgare il difficile impatto dei nuovi congegni giuridici con la realtà concreta, dall’altro, quello di valutare la necessità di procedere alla modifica normativa e all’introduzione di nuove figure criminose che si aggiungano a quelle già previste. Il testo affronta, quindi, l’analisi e la descrizione delle singole previsioni, nel tentativo di prefigurare le ricadute derivanti dal loro impatto sul tessuto normativo del sistema e di porre in evidenza la peculiarità delle singole scansioni, al fine di individuare i problemi interpretativi offerti alla riflessione giurisprudenziale.
Maggiori Informazioni
Autore | Piccioni Fabio |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Il contesto. – Capo I. L’Omicidio Stradale. – II. Il delitto di colposa offesa alla vita ante-riforma. – III. Il “nuovo” omicidio stradale. – IV. Nuovo Omicidio Stradale: reato complesso o concorso di reati?. – Capo II. Lesioni personali stradali gravi o gravissime. – V. Il delitto di colposa offesa all’incolumità individuale ante-riforma. – VI. Le “nuove” lesioni personali stradali gravi o gravissime. – Capo III. Le modifiche in sede processuale. – VII. Il coordinamento delle norme procedurali. – Capo IV. Le modifiche al C.d.S.. – VIII. La rimodulazione delle sanzioni accessorie incidenti sulla patente. – IX. Considerazioni conclusive. – Appendice |
Questo libro è anche in: