L'Olocausto

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815098399
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 177
Disponibile
                
                    
                        10,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L’olocausto, scrive l’autore, risulta dall’incontro di due popoli, 66 milioni di tedeschi e 9 milioni di ebrei, al termine del quale due terzi dei secondi erano stati uccisi. Nella letteratura ormai vasta dell’olocausto questa breve sintesi si distingue per l’accento posto su entrambi i popoli: non solo dunque la messa a punto ideologica e pratica della politica persecutoria e poi di sterminio a opera del nazismo, ma anche la reazione assai varia degli ebrei alla persecuzione. Evitando le controversie più emotive sull’unicità dell’olocausto o sulla sua incomprensibilità, Engel espone con obiettività le risultanze storiche ed esamina le diverse interpretazioni avanzate.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Engel David | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2005 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Universale paperbacks il mulino | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 1. Gli ebrei 2. Hitler, i nazisti, i tedeschi e gli ebrei 3. 1933-41: una strada tortuosa? 4. La reazione alla persecuzione 5. Il passaggio allo sterminio 6. La reazione allo sterminio 7. Umanità, modernità e Olocausto Cronologia Letture consigliate Indice dei nomi | 
        Questo libro è anche in:
        
    
