Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Odontoiatra e la Medicina Estetica

ISBN/EAN
SEECOSTAREDA
Editore
Acta Medica Edizioni
Collana
Manuali di Medicina Estetica
Formato
Cartonato
Anno
0 (Non Pubblicato)
297,50 €
350,00 €
L VOLUME è STATO PUBBLICATO CON IL SEGUENTE TITOLO:  vedi articolo:  Estetica dei Tessuti Orali e Periorali in Odontoiatria La Professione di Odontoiatra del terzo millennio è sempre più basata sull’Estetica. Un intervento all’interno della bocca, ben fatto e tecnicamente perfetto, non può prescindere dall’estetica dei tessuti molli periorali. Il sorriso è il nostro biglietto da visita!. Sempre di maggiore interesse appare, quindi, la regione buccale e con essa la regione del terzo medio e inferiore del volto, con tutte le sue implicazioni odontoiatriche e medico estetiche. Proprio per soddisfare queste esigenze nasce questo Manuale di Odontoiatria Estetica. Il Manuale “raccoglie” una RASSEGNA di CASI CLINICI, frutto dell’esperienza diretta di Colleghi Odontoiatri e Medici Estetici. Nel presentare il Manuale ci è sembrato doveroso rinverdire le nostre conoscenze anatomiche attraverso il capitoli “Muscoli Mimici” e “Analisi facciale”, aggiornarci attraverso il capitolo sui “Materiali” occorrenti, prima di passare a presentare le varie soluzioni ai problemi/ temi che quotidianamente a* rontiamo. L’idea di presentare l’opera in un Volume a fogli mobili garantisce un aggiornamento continuo. Pertanto invitiamo i Colleghi a segnalarci eventuali errori e nel contempo, se interessati, a collaborare con noi con l’invio di Casi Clinici frutto della Loro esperienza. A tal proposito preghiamo di Non inviarci Casi già pubblicati su Riviste Italiane e Straniere. Nel ringraziare i Colleghi che hanno contribuito alla stesura di questa nostra e loro fatica, ci è doveroso ringraziare l’amico editore Nicodemo Maggiulli e la Sua équipe per l’attiva e fattiva collaborazione e per aver presentato il volume nella veste tipografica più idonea. Predisposti ad “incontri migliorativi” per la Ns. attività, auguriamo buona lettura. Riflessioni Su Un Incontro [...] Dove è iniziata e come si è sviluppata la mia esperienza nella medicina estetica? Perché la medicina estetica in uno studio odontoiatrico? Tutto è nato da una situazione particolare, frequente nei nostri studi, che ha sviluppato un’inconsueta visione. Dopo aver terminato un lungo, complesso trattamento odontoprotesico, con ottimi risultati funzionali ed estetici che riguardavano il sorriso, i denti, l’occlusione. Una mia paziente guardandosi allo specchio mi disse: “…bellissimo, mi piace, è un ottimo lavoro, sono stati due anni e soldi spesi bene ma… queste labbra me le lasci così?” Ecco, quella domanda è stata l’inizio e lo stimolo a capire, a curiosare, a rendermi conto di quello che si poteva fare per rifinire, definire, e migliorare il risultato finale dei miei trattamenti odontoiatrici. Mi iscrissi ad alcuni congressi di medicina e chirurgia estetica. Li frequentai con molto interesse e da subito questo “nuovo mondo” mi a* ascinò. In quei giorni partì qualcosa che, non solo non si sarebbe più fermato, ma che avrebbe rivoluzionato la mia vita. Partecipai a innumerevoli corsi dove si spiegava l’utilizzo di materiali come filler, piuttosto che peeling, rivitalizzanti; poi ancora ad altri, tematici, che riguardavano l’estetica del viso, o meglio come migliorare l’estetica del viso. I partecipanti erano medici estetici, dermatologi, chirurghi plastici… naturalmente non dentisti. Allora, circa nove anni fa, i dentisti non frequentavano corsi di questo tipo. Entrare in quel mondo mi permise di fare valutazioni che prima mi erano sfuggite. Perché alcune persone, per esempio, volevano modificare l’aspetto della propria pelle, migliorare l’aspetto del proprio viso? Dove si collocava la medicina estetica rispetto alle altre specialità mediche? La risposta la trovai sforzandomi di capire di più la psicologia delle persone che richiedevano queste terapie. Questa attenzione mi portò a dare sempre più importanza al paziente piuttosto che alle tecniche utilizzate. Non solo conoscenza di metodiche, materiali, farmaci, quindi, ma un approccio diverso alla persona.

Maggiori Informazioni

Autore Costa Ezio; Redaelli Alessio
Editore Acta Medica Edizioni
Anno 0 (Non Pubblicato)
Tipologia Libro
Collana Manuali di Medicina Estetica
Lingua Italiano