Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L’italiano: frasi e testo

ISBN/EAN
9788843069606
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
Che cos'è una frase? Che cos'è un testo? Quanti tipi di frasi e di testi esistono? Come si collegano tra loro? Le regole della grammatica sono ferree oppure lasciano un certo margine di libertà? Quali effetti producono le nostre scelte per quanto riguarda la comunicazione? Questa terza edizione è arricchita da una serie di esercizi con relativi soluzioni e commenti esamina le combinazioni di più parole in una frase, di più frasi in una porzione di testo e delle parti del testo nel loro insieme.

Maggiori Informazioni

Autore Telve Stefano
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 482
Lingua Italiano
Indice 1. Che cos’è una frase, che cos’è un testo La frase tra sintassi e senso compiuto/La frase minima e la frase espansa/Frasi senza verbo/La frase, la proposizione, l’enunciato/Dalla frase al testo/Tipologie di testi 2. La frase semplice Che cosa dice e che cosa “fa” una frase?/ Variare tono e modalità: verbi e avverbi/Esprimersi con atti diretti o indiretti/Cambiare l’ordine degli elementi nella frase 3. La frase complessa Connettivi coordinativi/Connettivi subordinativi: nome + frase/Connettivi subordinativi: frase + frase /Variare tono e modalità: il verbo/Scegliere i connettivi e l’ordine degli elementi 4. Il testo Oltre la coordinazione e la subordinazione/La varietà dei legami tra frasi nel testo/Variare tono e modalità: la punteggiatura 5. Esercizi con soluzioni e commento Costrutti e usi sintattici nel parlato spontaneo/Pronomi e altri coesivi nel parlato spontaneo/Connettivi frasali in un testo argomentativo/Connettivi testuali e capoversi in un testo argomentativo/La sintassi della frase complessa nella prosa giornalistica/La punteggiatura nella prosa giornalistica/Coesivi e catene anaforiche in un testo narrativo Bibliografia Indice delle cose notevoli
Questo libro è anche in: