L'Italia Fascista E La Germania Nazista

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815105110
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 180
Disponibile
13,50 €
Il volume mette a confronto, in una prospettiva cronologica e insieme tematica, i regimi fascista e nazista, tratteggiandone le "carriere" e gli "stili di governo" così come si sono concretamente espressi prima nella scalata al potere, poi nella sua gestione fino alla guerra. Nel dibattito sui totalitarismi del Novecento, che si è in buona parte cristallizzato nell'opposizione stalinismo/nazismo, l'autore reca un utile contributo conoscitivo sui caratteri del totalitarismo di destra. Grande attenzione è dedicata al tema del governo dell'economia, per quanto riguarda in particolare l'agricoltura, l'autarchia e la mobilitazione economica, al rapporto con la cultura e la società, al tema del consenso, infine al modo in cui nazismo e fascismo affrontarono la sfida della guerra. Questa edizione si arricchisce di nuove informazioni sull'organizzazione sociale e sul ruolo dei militari nei due regimi.
Maggiori Informazioni
Autore | De Grand Alexander J. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il contesto storico 2. Il consenso e la conquista del potere 3. L'esercizio del potere 4. Il partito-istituzione 5. Il sistema economico 6. La nuova società «fascista»: demografia e razza 7. La nuova comunità: donne e organizzazioni giovanili 8. Cultura e società 9. Forze armate ed espansionismo Conclusioni Cronologia Letture consigliate Indice dei nomi |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: