Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Italia e la politica internazionale. Edizione 2002

ISBN/EAN
9788815088321
Editore
Il Mulino
Collana
Iai/ispi
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
336

Disponibile

24,00 €
Gli eventi del 2001 costituiscono l'oggetto del terzo volume dell'annuario dello IAI e dell'ISPI, "L'Italia e la politica internazionale". Il 2001, che si era aperto con l'avvio della Presidenza Bush, sembrava un anno destinato a confrontarsi con un cresciuto disimpegno americano dalle aree di crisi, mentre le conseguenze di questa scelta avrebbero reso ancora più manifesta l'assenza di una governance effettiva della globalizzazione. Gli attentati dell'11 settembre, considerati dagli Stati Uniti come una vera e propria dichiarazione di guerra, hanno prodotto un ricompattamento e riallineamento delle alleanze intorno alla potenza leader dell'occidente. Il volume si apre con un ampio affresco della situazione internazionale dopo l'11 settembre, ma pone altresì l'accento sulla governance della globalizzazione nei suoi multiformi aspetti: politici, economici, istituzionali e sociali. All'integrazione europea, tema privilegiato dell'annuario, sono innanzitutto dedicati i temi del processo di riforma dell'UE, della Costituzione europea e dell'allargamento. Seguono i capitoli relativi alla difesa europea, alla politica della concorrenza, alla Pac, alla politica monetaria e alle vicende macroeconomiche. L'ambiente è oggetto di un capitolo separato. L'annuario si chiude con un'analisi delle aree di maggiore interesse sotto il profilo geopolitico e per la politica estera italiana. Particolare rilievo è stato dato alla crisi mediorientale e al conflitto isreaelo-palestinese. Nei capitoli, si dà conto dell'azione dell'Italia nel campo della politica estera e delle iniziative del nuovo governo. L'opera è corredata di una cronologia e di indici che ne facilitano la consultazione.

Maggiori Informazioni

Autore Colombo Alessandro; Ronzitti Natalino
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Iai/ispi
Lingua Italiano
Indice Introduzione. - Abbreviazioni. - Parte prima. - 1. Il contesto internazionale dopo l'11 settembre, di Alessandro Colombo. - 2. Il progetto dell'etica pubblica per la governance della globalizzazione, di Sebastiano Maffettone. - 3. Governance e giustizia penale internazionale, di Natalino Ronzitti . - 4. Le nuove sfide dell'economia globale: tra deficit di governance e lancio di un nuovo Round commerciale multilaterale, di Paolo Guerrieri e Isabella Falautano. - Parte seconda. - 5. Le posizioni dell' Italia sul futuro dell'Unione europea, di Lucia Serena Rossi. - 6. Verso una razionalizzazione dell'allargamento?, di Serena Giusti. - Parte terza. - 7. Il processo di integrazione europea della difesa e il ruolo dell'Italia, di Giovanni Gasparini. - 8. L'industria della difesa italiana fra collaborazioni europee e transatlantiche, di Michele Nones . - La proposta di difesa missilistica (scheda di Giovanni Gasparini). - Parte quarta. - 9. Un antitrust a livello globale?. - Progressi e battute d'arresto nella convergenza delle politiche antitrust europea e americana, di Michele Polo. - Il dibattito su un quadro multilaterale di regole di concorrenza, di Gabriella Venturini . - 10. La politica alimentare e la politica agricola europea, di Secondo Tarditi . - 11. I cambiamenti climatici e la politica dell'ambiente, di Luigi De Paoli. - 12. La politica macroeconomica italiana nell'ambito della cooperazione e dell'integrazione europee, di Franco Bruni. - Parte quinta. - 13. L'Italia e i Balcani occidentali, di Sonia Luccarelli . - 14. La crisi israelo-palestinese: conflitto e diplomazia, di Simona Gallotta e Laura Guazzane. - 15. L'Italia e l'Asia centro-meridionale, di Riccardo Radaelli . - 16. La politica estera italiana verso l'America Latina, di José Luis Rhi-Sausi . - 17. Verso nuovi equilibri politici in Asia, di Matteo Cuelli e Maria Weber. - Cronologia della politica estera italiana, gennaio-dicembre 2001, a cura di Flaminia Gallo e Giorgio Zoia. - Cronologia dei principali eventi europei e internazionali, gennaio-dicembre 2001, a cura di Flaminia Gallo e Giorgio Zoia. - Indice analitico. - Indice dei nomi. - Indice dei nomi geografici. - Notizie sugli autori.