L'Italia E L'energia. 150 Anni Di Postvisioni Energetiche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820405618
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia e politica industriale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 232
Disponibile
32,00 €
Il testo presenta i consumi energetici italiani dal 1861 al 2010, in termini di produzione, importazione, esportazione e bunkeraggio delle singole fonti energetiche primarie e secondarie. I dati, sistematicamente referenziati e validati, sono aggregati in forma di bilancio energetico in termini di consumo interno apparente di fonti primarie equivalenti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vestrucci Paolo |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia e politica industriale |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Paolo Vestrucci, Premessa Introduzione. Post-visioni energetiche (Bibliografia) Una base di dati energetici italiani dal 1861 ad oggi (Introduzione. L'evoluzione storica delle statistiche; Il periodo 1861-1949; Il periodo successivo: dal 1950 in poi; La base dati energetici italiana dal 1861 al 2010; Bibliografia) La ricostruzione dei consumi energetici italiani dal 1861 ad oggi (Introduzione; Consumo interno apparente per fonte primaria equivalente; Produzione, importazione, esportazione e bunkeraggio di energia; Frazioni e penetrazioni di mercato; Il consumo per abitante; Prodotto interno lordo e intensità energetica; Alcune considerazioni sull'energia elettrica; Bibliografia) I consumi energetici mondiali dal 1860 ad oggi (Introduzione; I dati utilizzati; I consumi mondiali di energia; Alcune peculiarità delle diverse fonti energetiche; Frazioni e penetrazioni delle fonti energetiche; I consumi per abitante; Consumi e PIL; Bibliografia) Alcune dinamiche del sistema energetico italiano (Introduzione; Le dinamiche di mercato e il modello logistico; La sostituzione delle fonti energetiche; La sostituzione delle fonti energetiche a livello mondiale; La sostituzione delle fonti energetiche italiane; La fonte energetica che non c'è (ancora); "Si sa, ma non si dice": la scelta nucleare; Bibliografia) Appendice 1. La popolazione italiana Appendice 2. www.datienergeticiitaliani.ing.unibo.it Appendice 3. L'energia elettrica in Italia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
