Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Italia e l'ascesa degli Stati Uniti al rango di potenza mondiale (1896-1909)

ISBN/EAN
9788849525922
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Seconda Università di Napoli Jean Monnet
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
580

Disponibile

80,00 €
Gli Stati Uniti posero le basi della loro potenza di dimensioni mondiali tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, durante le presidenze di William McKinley e Theodore Roosevelt. Con la guerra contro la Spagna del 1898 e la conquista delle Filippine e di Guam, con l'annessione delle Hawaii e il forte interessamento all'assetto dell'impero cinese, con la nuova interpretazione della Dottrina Monroe e l'inizio dei lavori di scavo del canale di Panama, con l'estensione del loro apparato militare e dei loro commerci, gli Stati Uniti dimostrarono alle altre nazioni che ormai ogni angolo del pianeta non sarebbe più sfuggito alla loro influenza. E l'Italia, che inviava peraltro ogni anno oltreoceano decine di migliaia di suoi emigranti, come reagì a questa politica di Washington? Questo libro cerca di rispondere a tale interrogativo, analizzando in particolare le riflessioni e le azioni dei diplomatici italiani.

Maggiori Informazioni

Autore Ferraioli Gianpaolo
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Seconda Università di Napoli Jean Monnet
Num. Collana 45
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio