L'Italia del Giro d'Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815131980
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storica paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 320
Disponibile
12,00 €
E' dal 1909 che, salvo le interruzioni della guerra, la carovana del Giro attraversa l'Italia: il Giro è un'istituzione, fa parte della storia e dell'identità del Paese e nella vicenda del Giro davvero si rispecchia l'evoluzione sociale ed economica dell'Italia. Con una minuziosa attenzione non solo alle cronache, ma anche alle innovazioni tecniche, al contorno pubblicitario, persino ai gadget (dalle figurine agli indimenticabili tappi a corona con l'immagine dei corridori) che alimentano la passione e la mitologia popolare, Marchesini offre al lettore una narrazione di sorprendente spessore storico che illumina molti ed essenziali aspetti della società italiana contemporanea. Un capitolo finale, di particolare attualità, ripercorre la storia del doping nell'evoluzione del ciclismo italiano dalle origini a oggi.
Maggiori Informazioni
Autore | Marchesini Daniele |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storica paperbacks |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Un'istituzione 2. Ciclismo e Giro: una storia contemporanea 3. Il Giro dei pionieri: un ciclismo d'antico regime 4. Tra le due guerre 5. Verso un ciclismo moderno 6. I dolci veleni 7. Il secondo dopoguerra e il ciclismo d'oro Conclusioni Bibliografia Indice delle figure e delle tabelle Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: