L' Italia Che Si Rinnova

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838747557
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Fuori collana
- Formato
- Sconosciuto
- Anno
- 2010
- Pagine
- 272
Disponibile
30,00 €
Da piu' parti e' stato ribadito, anche recentemente, come il cospicuo complesso di edifici eretti durante il ventennio fascista abbia dovuto patire il cosiddetto 'effetto rimozione', scontando per quasi mezzo secolo una damnatio memoriae determinata al sacrificio di tali opere architettoniche che, a causa di un malinteso giudizio politico, in non rari casi sono state percio' condannate a un destino di obsolescenza e rovina. Ma sebbene per decenni svilita da tali interventi censori o, tutt'al più, forzata all'oblio e dunque passata sotto silenzio, per l'innocente architettura eretta negli anni venti e trenta ora pare profilarsi un futuro prossimo contrassegnato da un mutato atteggiamento che, con senso di responsabilita' e consapevolezza, intende finalmente rivolgersi alla sua tutela fors'anche in virtu' del livello di eccellenza qualitativa, sia tecnica che artistica, in essa del tutto palese. Ripercorrendo mezzo secolo di teorie e storia del progetto architettonico, la presente ricerca intende quindi conferire cospicuita' a vicende per decenni inesplorate. A partire dalla disamina dei primi indizi progettuali rivolti a una strategia programmaticamente riformista, pertanto nel libro sono coordinate le diverse questioni nodali attinenti la cultura del costruire propria alla prima meta' del xx secolo e in sincrono sono esplicitati i principi informatori soggiacenti al dibattito architettonico, oltre che le logiche sottese alla nuova e moderna architettura italiana.
Maggiori Informazioni
Autore | Marziliano M. Giulia |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Fuori collana |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: