L'Italia alla prova dell'Unità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856838817
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- La societa'. Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 216
Disponibile
27,50 €
L'impressione che si ha scorrendo il fiume di pagine e di parole alimentato dal 150 anniversario dell'italia unita è che la rivisitazione e l'interrogazione del passato siano dominate dalle aspre contese in tema di irriducibilità ad unum delle italie reali. Di qui la scelta di puntare l'obiettivo su alcune aporie che hanno indebolito e complicato l'incontro fra nazione e stato. È questo il filo conduttore tanto dei contributi focalizzati su aree e fasi storiche circoscritte quanto delle riflessioni di più lungo periodo sulle ricorrenti tentazioni populistico-autoritarie o sul ruolo di mediazione e compattamento socio-culturale svolto dalla figura pervasiva del parroco. Qualunque sia l'ottica che assumiamo, d'altronde, ciò che balza agli occhi nella storia di questi centocinquant'anni di vita unitaria è il primato del senso di appartenenza locale e regionale, non necessariamente oppositivo di quella nazionale, ma certo onnipresente. Colpisce constatarne la rilevanza anche nella formazione dei moderni partiti politici o nello sguardo di un cinema che proprio puntando sulla regionalità ha spesso saputo restituire al meglio i lineamenti della società italiana: una società al tempo stesso una e molteplice, che ha difficoltà a riconoscersi in uno stato a 'centralità debole' incapace sia di guidarla sia di conquistarla alle proprie ragioni, ma che anche all'incombente federalismo sembra guardare con disincantato sospetto.
Maggiori Informazioni
Autore | Soldano Simonetta |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | La societa'. Saggi |
Num. Collana | 131 |
Lingua | Italiano |
Indice | Simonetta Soldani, I centocinquant'anni di un paese in affanno Marco Meriggi, Dopo l'Unità. Forme e ambivalenze del legittimismo borbonico Christopher Duggan, Il culto dell'Uno dal Risorgimento al Fascismo Paolo Cozzo, Un paese all'ombra del campanile. Immagini del parroco nell'Italia unita Maurizio Ridolfi, Le radici locali dei partiti nazionali Marco Scavino, Ripensare Giolitti? Maddalena Tirabassi, L'Italia piccola delle emigrate Vito Zagarrio, Da Paisà a Gomorra. Immagini e stereotipi dell'Italia regionale Umberto Carpi, Michele Rosi e il Dizionario del Risorgimento Piero Bevilacqua, Giuseppe Berta, Mariuccia Salvati, La nouvelle vague del federalismo italiano: una riflessione a tre voci Indice dei nomi. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: