L' Ipoteca

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838782756
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- I fascicoli del diritto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 128
Disponibile
19,00 €
L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, tratta dell'ipoteca in tutti i suoi aspetti. Si esaminano tutte le fasi, dalla costituzione alla estinzione tenendo presente sia gli aspetti sostanziali che gli aspetti procedurali. Infatti per una migliore comprensione dell'istituto e della sua applicazione bisogna considerare sia le disposizioni contenute nel codice civile sia quelle contenute nel codice di procedura; insomma, forma e sostanza viaggiano insieme. Tradizionalmente, l'ipoteca è definita, oltre che diritto di garanzia, diritto reale di garanzia su cosa altrui, in quanto opponibile erga omnes; caratteristica peculiare è proprio il diritto di seguito o diritto di sequela, ossia il diritto di procedere all'esecuzione forzata sul bene anche nei confronti di terzi, cui il bene è stato alienato, sino all'estinzione del credito. Il legislatore ha disciplinato l'istituto in maniera dettagliata e analitica, senza lasciare spazi vuoti o lacune, eventualmente da colmare facendo riferimento ad altri istituti similari. Tutto è estremamente procedimentalizzato, perchè l'iscrizione, la rinnovazione, la cancellazione, l'annotazione, e le altre operazioni, possono e devono avvenire solo in presenza delle condizioni previste e secondo le formalità rigidamente imposte dalla norma. Pertanto, in un simile contesto assume una particolare importanza anche il conservatore dei registri immobiliari.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cirillo Bruno |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | I fascicoli del diritto |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
