L’io dei filosofi e l’io dei narratori - Da Goethe a Proust [Poggi - Cortina Raffaello]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788860304155
- Editore
- Raffaello Cortina Editore
- Collana
- Minima
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 94
Disponibile
9,00 €
I grandi narratori sono stati in grado di darci dell’io una rappresentazione di straordinaria efficacia, che aiuta a comprendere meglio quel che al riguardo hanno faticosamente voluto dire i filosofi.
E questo accade perché spesso sono stati proprio i grandi scrittori, in particolare Wolfgang Goethe, Jean-Jacques Rousseau, Henry James e Marcel Proust, ad anticipare quanto circa i confini di quell’io è stato messo in evidenza dall’altro rivale della riflessione filosofica: l’indagine scientifica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Poggi Stefano |
|---|---|
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Minima |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
