Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Intreccio Urbano. La Gestione Della Citta' Nei Paesi In Via Di Sviluppo

ISBN/EAN
9788846413024
Editore
Franco Angeli
Collana
Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
160

Disponibile

21,50 €
Quando si parla delle città dei paesi in via di sviluppo è ricorrente l'idea che ci si trovi di fronte a una crisi urbana. Prova ne sarebbero le difficili condizioni di vita di buona parte della popolazione, la mancanza di infrastrutture e servizi, la disoccupazione, la povertà e la violenza. Eppure queste città continuano a crescere e contribuiscono sempre più all'economia dei loro paesi. Povertà e violenza urbana non sono il frutto della città, ma la conseguenza del modello di sviluppo dominante dove prioritari sono globalizzazione, privatizzazione e libero mercato. La città dei pvs invece ha bisogno di essere governata, per contrastare l'esclusione sociale che interessa quote crescenti di popolazione, ma anche per assicurare efficienza all'economia urbana. Con il decentramento e la democratizzazione, i governi locali devono far fronte in prima persona ai problemi dello sviluppo, dei quali la città e i modi della sua gestione sono una delle principali componenti. L'intreccio urbano prosegue la riflessione avviata con Povera grande città (1995) sui problemi della città nei pvs, ma soprattutto su quello che essa può rappresentare per il futuro di questi paesi.

Maggiori Informazioni

Autore Balbo Marcello
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind
Num. Collana 77
Lingua Italiano
Indice Città e globalizzazione (La globalizzazione; Le città globali; La città divisa) Tendenze dell'urbanizzazione (Grandi città; L'urbanizzazione nei pvs; La distribuzione spaziale; Crisi urbana) La città irregolare (L'irregolarità dei suoli; La sicurezza fondiaria; La registrazione; Le forme della regolarizzazione; L'irregolarità dell'economia; Il dilemma della regolarizzazione) Povertà urbana (Misurare la povertà; Definire la povertà; Essere poveri in città; Politiche contro la povertà) Il nuovo ruolo del governo locale (Le ragioni del decentramento; Contraddizioni e opportunità; Dal governo alla governabilità; Pianificazione e strategia) L'Agenda Habitat e oltre (Da Vancouver a Istanbul; L'Agenda Habitat; Al di là di Habitat II) Indice delle Figure (Le megacities; Le città dell'America Latina; Le città dell'Asia; Le città del Mediterraneo; Le città dell'Africa) Indice delle Tabelle (Popolazione e pnl per livelli di reddito e gruppi di paesi; Le città più grandi; L'urbanizzazione in America Latina. Grandi aree e paesi con più di 10 milioni di abitanti; L'urbanizzazione in Asia. Grandi aree e paesi con più di 10 milioni di abitanti; L'urbanizzazione nel Mediterraneo. Grandi aree e paesi con più di 10 milioni di abitanti; L'urbanizzazione in Africa. Grandi aree e paesi con più di 10 milioni di abitanti; Andamento della popolazione urbana. Grandi aree e paesi con più di 20 milioni di abitanti; Urbanizzazione e livelli di sviluppo. Paesi con più di 20 milioni di abitanti (1995) Indice dei Quadri (Lo Slum Redevelopment Scheme per la Grande Bombay, India; Il programma Favela-Bairro a Rio de Janeiro, Brasile; Malis: Makalle Land Information System, Etiopia; Il metodo Gheo-Sup; Il Programme de Développement Social Urbain a Yeumbeul, Dakar, Senegal; La raccolta dei rifiuti urbani nella Grande Cairo, Egitto; Il Participatory Rural Appraisal; Bambini di strada e bambini per strada; La Grameen Bank, Bangladesh; Violenza giovanile e polizia di quartiere a Dakar, Senegal; Lo Urban Poor Development Programme, Thailandia; La Metropolitan Manila Development Authority, Filippine; Il Sustainable City Programme, Unchs (Habitat); Le Community Banks in Nigeria; Orçamento participativo a Porto Alegre, Brasile; Il programma Desarrollo, Seguridad y Paz a Cali, Colombia; I progetti Agetip in Africa occidentale; Il progetto Gestión urbana en ciudades intérmedias de America Latina y el Caribe, Cepal; Piano urbanistico e Piano strategico; Le Best Practices, Unchs (Habitat))
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: