Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Intervista Tra Giornalismo E Letteratura. Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Primo Levi

ISBN/EAN
9788854821767
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
228

Disponibile

14,00 €
Il successo della forma intervista si sviluppa in Italia a partire dal secondo dopoguerra e assume proporzioni sempre più ampie dagli anni Settanta ai giorni nostri. L’intervista attualmente non è solo un modo, diffusissimo, di fare giornalismo, ma è anche un metodo d’indagine del reale, o della soggettività, e una forma letteraria. Il volume nella prima parte prende in considerazione l’intervista scritta come una tecnica, trattando sia le questioni teoriche che essa solleva (l’intervista è un metodo d’indagine? Chi è l’autore di un’intervista?), sia la pratica delle fasi che portano alla sua realizzazione (documentazione, domande, interazione con l’intervistato, uso del registratore, trascrizione, revisione); segue un ricco spoglio di esempi di interviste a scrittori pubblicate in volume. Nella seconda parte del volume viene considerato il rapporto con l’intervista dei tre autori italiani più intervistati: Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Primo Levi. Veronica Ujcich è dottore di ricerca in Italianistica e ha pubblicato l’intervista biografica “Il riposo non è affar nostro”. Intervista a Bruno Vasari. Dal 2000 è formatore alla comunicazione scritta e insegna in laboratori universitari di scrittura. È iscritta al dottorato in Scienze linguistiche, filologiche e letterarie dell’Università di Padova. Si occupa di studi sull’italiano contemporaneo.

Maggiori Informazioni

Autore Ujcich Veronica
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg