L'intervista nei contesti socio-educativi: una guida pratica

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788843057214
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 110
Disponibile
                
                    
                        12,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Come si conduce un'intervista? Che cosa dire durante la prima telefonata? Come trasformare un discorso orale in un dato significativo? Come procedere all'analisi del testo raccolto? Il libro risponde alle esigenze formative di numerosi studenti dei corsi di laurea di base e magistrale, di operatori sociali, insegnanti, educatori e dottorandi di varie discipline che, sempre più frequentemente, vengono coinvolti in progetti di ricerca che richiedono capacità di utilizzo dell'intervista.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Milani Paola; Pegoraro Elena | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Le bussole | 
| Num. Collana | 415 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 1. L’intervista Definizioni/Le diverse tipologie di intervista/Scegliere tra differenti tipologie/Racconti di vita/In ascolto dell’altro 2. L’intervista narrativa di tipo semistrutturato Definizioni/Vantaggi e svantaggi/La formazione degli intervistatori/Le possibili domande della traccia/Competenze relazionali e comunicative 3. L’intervista semistrutturata nel percorso di ricerca Le fasi/La raccolta dei dati/I passaggi dell’analisi/L’analisi “fatta a mano" e con l’aiuto di software/La restituzione dei risultati Appendice Bibliografia | 
        Questo libro è anche in:
        
    
