Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'intervista del minore nel processo.

ISBN/EAN
9788814111709
Editore
Giuffrè
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
240

Disponibile

16,50 €
Il testo è una esposizione delle interviste e dei conseguenti problemi legati all'ascolto del minore, e del bambino in particolare, nel momento in cui lo stesso viene sottoposto all'intervista che può risultare assai pericolosa sia per quanto attiene il risultato da conseguire (che preoccupa gli operatori del diritto ed i giudici, in particolare), sia per quanto attiene la tutela della salute (psichica in primis) dell'intervistato. Intervistato che per la sua età, per la fase evolutiva nella quale si trova la sua personalità, ha diritto ad una particolarissima attenzione ed ad una efficace protezione. Il volume propone quindi una nuova metodologia che consiste nell'ascolto analitico nell'ambito dell'intervista al bambino, dando così concretezza a questo cambiamento ed un contributo affinché esso abbia luogo. Il presente lavoro è inoltre il risultato di un continuo confronto dell'Autore con due psicologhe che ha comportato approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali riscontrabili soprattutto nelle note e nel glossario. Conclude l'opera una ricca appendice che riporta degli estratti di interviste effettuate, un completo glossario e i documenti (convenzioni) relativi.

Maggiori Informazioni

Autore BELLUSSI GERMANO
Editore Giuffrè
Anno 2004
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Capitolo I
L'INTERVISTA
1. Premessa 1
2. Le occasioni dell'intervista 11
3. Gli attori in scena 13
4. Il bambino ed il suo processo 20
5. La parola del bambino 27
6. La protezione e le sue forme 34
7. La parola nel suo contesto 40
8. La parola nell'abuso 45
9. La richiesta di aiuto 51
10. Ius receptum 52
11. Le interviste 70
12. Manca uno spazio neutro di ricerca 72
13. Conclusione 77
Capitolo II
QUALE INTERVISTA
1. Premessa 81
2. Le fasi 87
3. La prima fase 88
4. La seconda fase 92
5. La terza fase 98
6. La quarta fase 103
7. La quinta fase 107
8. La sesta fase 109
9. La settima fase 111
10. Le regole generali 113
11. Aspetti terapeutici dell'intervista 120
12. L'intervista e lo sviluppo della personalita' 124
13. Conclusione 126
APPENDICE
1. Casi pratici: interviste chiosate 131
2. Glossario 147
3. Documenti 195
3.1. Convenzione sui diritti del fanciullo (New York,
1989) 195
3.2. Convenzione europea sull'esercizio dei diritti dei
minori (Strasburgo, 1995) 217
3.3. Carta di Noto (1996-2002) 226
3.4. Linee guida per l'esame del minore in caso di abuso
sessuale (Roma, 1999) 229
3.5. Linee guida per lo psicoanalista forense (Roma,
2000) 234
Bibliografia 237
Questo libro è anche in: