Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'intervento clinico basato sull'attaccamento. Promuovere la relazione genitore-bambino

ISBN/EAN
9788815101662
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
281

Disponibile

22,00 €
Negli ultimi anni sono stati avviati numerosi programmi finalizzati a promuovere lo sviluppo cognitivo e socio-emotivo del bambino, diversi per obiettivi e tecniche. In alcuni casi l'interesse del ricercatore è quello di verificare empiricamente delle ipotesi teoriche; in altri, è di natura più applicativa: offrire alle famiglie un sostegno per risolvere i problemi che il bambino o i genitori si trovano ad affrontare. A questa seconda categoria appartiene l'intervento clinico basato sull'attaccamento, qui presentato, che mira a creare le condizioni perché tra genitore e bambino si instauri una relazione armoniosa e rispondente ai bisogni di sviluppo del piccolo. L'intervento agisce sia sulle rappresentazioni mentali del genitore, che viene aiutato a organizzare in maniera coerente le proprie esperienze infantili di attaccamento, sia sulla sua capacità di leggere i segnali inviati dal bambino e di rispondervi in maniera adeguata. In appendice il volume riporta - adattandolo al contesto italiano - il Protocollo dell'intervento (sessioni, strumenti, consegne) messo a punto nel Centro di studi sulla famiglia e sul bambino di Leida.

Maggiori Informazioni

Autore Cassibba Rosalinda; Van Ijzendoorn Marinus
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice 1. Sensibilità materna e temperamento infantile nella formazione del legame di attaccamento 2. Promuovere lo sviluppo socio-emotivo dei bambini 3. Meno è meglio: meta-analisi degli interventi precoci sulla sensibilità e sull'attaccamento 4. Malattia del bambino e sicurezza dell'attaccamento: implicazioni per l'intervento 5. Applicazione dell'intervento con video-feedback e discussione su campioni di bambini italiani a rischio di attaccamento insicuro Conclusioni. Gli interventi basati sull'attaccamento sono davvero efficaci? Appendice. Protocollo dell'intervento con video-feedback e discussione Riferimenti bibliografici