Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'«interpretazione secondo Costituzione» nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche. Vol. 2

ISBN/EAN
9788849546217
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Edizione
2
Pagine
416

Disponibile

58,00 €
In questa raccolta aggiornata di casi giudiziari a fini didattici particolare attenzione è rivolta alle pronunce che, nel sistema del diritto civile, danno concretezza agli interessi esistenziali, sí da considerarli non come limiti esterni, ma quali valori normativi idonei ad incidere sulla funzione e, quindi, sulla natura degli istituti giuridici, anche patrimoniali. Emerge una raffigurazione della pratica dell'interpretazione «secondo Costituzione». Le decisioni, organizzate in base alla sistematica tradizionale dell'esperienza didattica, sono precedute da un abstract e accompagnate da una nota di commento che evidenzia l'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale relativa al tema trattato in sentenza, al fine di storicizzare la ratio decidendi e permetterne una migliore comprensione. Non mancano annotazioni critiche a fronte di decisioni che, quantunque considerino le norme costituzionali come canoni ermeneutici, non colgono con pienezza le potenzialità di una interpretazione sistematica e assiologica.

Maggiori Informazioni

Autore Perlingieri G.;Carapezza Figlia G.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: