Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Internazionalizzazione Delle Imprese Del Dettaglio

ISBN/EAN
9788846474544
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
208

Disponibile

17,00 €
l volume analizza il fenomeno dell'internazionalizzazione delle imprese della distribuzione al dettaglio. Si tratta di un fenomeno di crescente importanza che si sovrappone a quelli dell'internazionalizzazione delle imprese industriali e dei servizi finanziari. Non è possibile, a nostro parere, comprendere l'evoluzione della competizione internazionale senza porre attenzione a quanto sta accadendo nel mondo della distribuzione al dettaglio, che vede l'emergere di vere e proprie multinazionali presenti in più continenti con centinaia e, qualche volta, migliaia di punti vendita. L'affermarsi di grandi imprese internazionalizzate interessa sia il dettaglio despecializzato sia quello specializzato. Tra le imprese del dettaglio despecializzato, Wal Mart ha conquistato di recente la prima posizione al mondo per fatturato, scalzando le multinazionali petrolifere. Tra le imprese del dettaglio specializzato, Zara ed H&M stanno conquistando consumatori in tutto il mondo, rinnovando più volte alla settimana l'assortimento dei prodotti di abbigliamento nei propri punti vendita. Nel libro si esaminano le dinamiche competitive nel settore e si presentano alcuni dei contributi teorici sul tema dell'internazionalizzazione del dettaglio. Una parte specifica è destinata all'esame delle strategie di internazionalizzazione del dettaglio grocery ed un'altra alle imprese del comparto della moda, che spiccano per la proposta di formule innovative di commercializzazione e di gestione della supply chain, specie per i prodotti dell'abbigliamento. Entrambe le parti contengono casi aziendali dedicati ad imprese che si distinguono per la rilevanza e la significatività del proprio processo di sviluppo internazionale. Gaetano Aiello è professore straordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Economia dell'Università di Firenze, dove svolge attività di ricerca e didattica nell'area marketing del Dipartimento di Scienze Aziendali. È Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Marketing. I suoi principali interessi di ricerca comprendono il retail marketing ed il marketing internazionale.

Maggiori Informazioni

Autore Aiello Gaetano M.
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 129
Lingua Italiano
Indice Introduzione La competizione internazionale nel dettaglio (L'internazionalizzazione del dettaglio; I retailer protagonisti della competizione internazionale; I territori della competizione internazionale nel dettaglio) Le dimensioni dell'internazionalizzazione del dettaglio (Il processo di internazionalizzazione; Le modalità di entrata nei mercati internazionali; Le motivazioni all'internazionalizzazione delle imprese del dettaglio; La direzione del processo di internazionalizzazione; Gli approcci strategici all'internazionalizzazione del dettaglio) Le strategie di internazionalizzazione del dettaglio despecializzato (Globalizzazione e sviluppo internazionale delle imprese del dettaglio despecializzato; Il caso Auchan; Il caso Tesco; Il caso Carrefour; Il caso Ahold; Il caso Wal Mart) L'internazionalizzazione della distribuzione nel sistema moda (Prodotto moda e fashion brand; L'internazionalizzazione della distribuzione delle imprese del sistema moda; L'internazionalizzazione dei Fashion Design Retailer; La distribuzione specializzata dell'abbigliamento negli Stati Uniti; La distribuzione fast fashion) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: