Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Internazionalizzazione Dell'economia Novarese Tra Sfide E Opportunita'

ISBN/EAN
9788846489906
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
160

Disponibile

14,50 €
Questo volume analizza le modalità attuative, le determinanti e gli esiti del processo di internazionalizzazione con l'obiettivo di identificarne le ripercussioni sui modelli organizzativi e sulle performance del sistema produttivo nei paesi avanzati. Particolare attenzione viene riservata al piemonte ed al territorio novarese. La scarsità di informazioni a livello provinciale ha condotto le autrici ad integrare le statistiche ufficiali con i dati raccolti attraverso un'indagine campionaria, realizzata grazie alla collaborazione della camera di commercio di novara. Ad imprese ed istituzioni locali, sono stati sottoposti dei questionari sui percorsi seguiti nell'apertura ai mercati internazionali e sulle problematiche avvertite dagli operatori. La disponibilità di questi dati ha consentito, non solo di confrontare il sistema provinciale con quello regionale e nazionale, ma anche di tracciare un quadro più approfondito delle soluzioni sinora implementate e dei relativi punti di forza e di debolezza. L'individuazione dei fattori, percepiti dai diversi attori come elementi di stimolo e/o di ostacolo alle varie forme di internazionalizzazione, congiuntamente all'analisi delle potenziali ricadute sul territorio, forniscono utili spunti di riflessione per l'analisi di possibili interventi di policy, capaci di coniugare il conseguimento dei maggiori benefici possibili per le singole imprese con il benessere del sistema.

Maggiori Informazioni

Autore Baici Eliana; Mainini Cinzia
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 560
Lingua Italiano
Indice Eliana Baici, Cinzia Mainini, Premessa Introduzione Il quadro di riferimento teorico e metodologico (Strategie di internazionalizzazione: modalità, costi e benefici; Obiettivi della ricerca e metodologia d'indagine) L'internazionalizzazione del sistema piemontese (Il commercio internazionale di servizi; Gli investimenti diretti esteri) Il modello novarese: le statistiche ufficiali (Il commercio internazionale di servizi; Gli investimenti diretti esteri) Il modello novarese: l'indagine campionaria (La struttura aziendale e le strategie operative; Produttori "internazionalizzati" e produttori "locali"; I fattori chiave nell'internazionalizzazione della produzione; Le imprese non internazionalizzate; L'internazionalizzazione produttiva: sfida o opportunità?) Conclusioni Appendice (Intervista alle imprese; Questionario di approfondimento per le imprese; Questionario di approfondimento per le istituzioni) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio