L'Interazione In Classe

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788815091789
 - Editore
 - Il Mulino
 - Collana
 - Studi e ricerche
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2003
 - Pagine
 - 201
 
Disponibile
                
                    
                        18,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Che cosa avviene nel contesto delle classi scolastiche per quanto riguarda le relazioni comunicative tra insegnante e studenti o tra studenti e studenti? Il libro presenta criticamente le teorie che hanno ispirato gli studi sull'interazione in classe, da quelle classiche a quelle più recenti, e lo stato della ricerca sull'argomento. A partire dall'analisi di episodi concreti di interazione, gli autori affrontano poi alcuni temi centrali in ambito educativo: l'ordine sociale in classe, le dinamiche del potere e del controllo, la costruzione del sapere scolastico. Un ambito interazionale specifico, quello della classe, che sociologicamente riveste un'importanza fondamentale in quanto è possibile verificarvi a livello di "micro" processi la dinamica di "macro" variabili sociali. Al sistema classe, infatti, si possono far risalire le basi del rapporto tra scolarizzazione e stratificazione sociale, come pure i problemi legati alla dinamica tra inclusione ed esclusione e alla trasmissione del sapere.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Fele Giolo; Paoletti Isabella | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2003 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Studi e ricerche | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 1. L'origine del campo di ricerca 2. La struttura dell'interazione in classe 3. Il potere in classe 4. La costruzione della conoscenza scolastica Riferimenti bibliografici | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
